8 ottobre 2016
#urgenzadelpresente
L’urgenza vuole essere la chiave di lettura di questo e dei prossimi incontri; urgenza di capire il nostro presente nelle sue facce più attuali e, per certi versi, delicate. Ecco perché per questo primo incontro abbiamo pensato a temi che vertono sulla questione drammatica della violenza di genere, femminicidio, cyberbullismo e su tutta la discussione sociale delle recenti settimane, ispirata dai fatti di Melito Porto Salvo, Rimini o Napoli. Il tentativo è quello di svestirci ancora una volta di titubanze, scetticismi e luoghi comuni, di metter giù la maschera e toccare con mano uno dei tanti problemi che attanaglia il nostro presente, in modo particolare la nostra terra, ancorata a una visione maschilista, a una mentalità per certi versi atavica, amplificata all’ennesima potenza dai media. Anche l’uso esasperato e incontrollato dei social network contribuisce a una spersonalizzazione di vittime e carnefici e spinge a una riflessione più approfondita sui rapporti umani.