Skip to the content
martedì , 3 Ottobre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Il ritorno del Teatro Studio Krypton: in scena la storia di Filippo Brunelleschi

La Speranza della foresta- prima parte

Mario Bianchi e il Teatro Ragazzi: “Vietato prendere in giro i bambini”

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

  • Home
  • 2016
  • Marzo

Mese: Marzo 2016

La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Margherita Dolcevita.

Margherita Dolcevita è un romanzo di Stefano Benni, edito Feltrinelli, pubblicato nel 2005. Margherita è una ragazza di quasi quindici,...

Teresa Borgia
30 Marzo 20166 Agosto 2020
Raccontini

La metamorfosi

Gregor, che cosa ti è successo? Qual è stato il momento in cui hai lasciato te stesso così indietro da...

Eugenia Raffaele
29 Marzo 201622 Marzo 2023
Poesiuole

Occhi d’Amore

Gli occhi come alghe riflettono smeraldi il sole sulle onde che illumina il fondale tra pesci e calamari ricordi di...

Davide De Grazia
28 Marzo 201628 Marzo 2016
Poesiuole

Venerdì Santo

Oggi il sole è freddo, e l’umidità del temporale disegna un arcobaleno sul paese solitario… (altro…)

Davide De Grazia
27 Marzo 201627 Marzo 2016
Approfondimenti Territorio

Cattura del passato presente | Il Sabato Santo e i ‘Vattienti’ di Nocera Terinese

Ci son giorni nei quali ti senti più 'calabrese' del solito, un tale sentimento  che diviene collettivo grazie alla condivisione...

Valeria D'Agostino
26 Marzo 20166 Agosto 2020
Poesiuole

Donna

Pudica impudica donna Io ti osservo con occhi di brace. Le tue lacrime sono gelide, (altro…)

Davide De Grazia
24 Marzo 2016
Poesiuole

Feticcio d’amore

Io non riesco a tenere il controllo nemmeno del vento, mi arrampico sul suono delle parole come neve al sole,...

Davide De Grazia
22 Marzo 201622 Marzo 2016
Approfondimenti

Bobby Fischer e gli scacchi: estratto dalla mia tesi “Il sole nero”

Robert James (Bobby) Fischer "Gli scacchi sono fondamentalmente la ricerca della verità, quindi io sono alla ricerca della verità" (Bobby...

Vincenzo Costabile
21 Marzo 201623 Marzo 2016
Vis-à-Vis

Restiamo Umani con Vik

RESTIAMO UMANI con VIK – VENEZIA, Associazione di informazione e cultura. in collaborazione con ASSOPACE PALESTINA. Presidente: Franca Bastianello e-mail: restiamoumanivik@gmail.com...

Sabrina Andreose
20 Marzo 201623 Marzo 2016
Poesiuole

Fiore colorato in un deserto salato

Il sorriso gentile, lo sguardo vivace, fanno respirare la mia anima ogni volta che la semplicità che emani mi si...

Davide De Grazia
19 Marzo 2016
Territorio

Salviamo il nostro ospedale!

Il grado di benessere di ogni civiltà si misura dalle cose che sono fondamentali per la qualità della vita stessa....

Piergiorgio Vasta
19 Marzo 201619 Marzo 2016
Approfondimenti

Vincent Van Gogh: estratto dalla mia tesi “Il sole nero”

Vincent Van Gogh “Più divento dissipato, malato, vaso rotto, più io divento artista, creatore... con quanta minor fatica si sarebbe...

Vincenzo Costabile
18 Marzo 201618 Marzo 2016
Pensierini

Adesso lasciami nuotare, stammi bene. Attraverso il mare finché l’universo non si vede

  Dopo settimane immerso nelle difficoltà, con continue sfortune, continue botte subite, non sono più riuscito a tornare qui a...

Paolo
18 Marzo 201618 Marzo 2016
Poesiuole

I tuoi occhi per me fiumi di stelle che intersecano mondi

I tuoi occhi per me, fiumi di stelle che intersecano mondi, mi catapultano in un sogno che mai più potrò...

Davide De Grazia
18 Marzo 2016
Pensierini

Bucharest

We always live among the seasons. Continuously. But, every year, when the first light pink flower bloom on the bare...

Laura Curcio
17 Marzo 201622 Marzo 2023
Raccontini

Dove comincia il mare. (Monologo Breve).

[Uomo solo, in piedi, guarda il mare lontano] Da qualche parte doveva pur cominciare il mare, no? L’immensa vasca che...

Domenico Benedetto D'Agostino
17 Marzo 201622 Marzo 2023
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Non ti muovere.

"Non ti muovere” è il terzo libro di Margaret Mazzantini, edito Mondadori, pubblicato nel 2001, vincitore del premio Strega e...

Teresa Borgia
15 Marzo 20166 Agosto 2020
Approfondimenti

Le grandi donne: Saffo.

Piccola, bruttina, scura di carnagione, morta suicida: è così che gli scritti di Saffo l’hanno consacrata all’eternità. Ma io, forse...

Arianna T. Anello
14 Marzo 2016
Approfondimenti

Il poeta Dino Campana: estratto dalla mia tesi “Il sole nero”

Dino Campana “Pace non cerco, guerra non sopporto | Tranquillo e solo vo pel mondo in sogno | Pieno di...

Vincenzo Costabile
14 Marzo 20161 Dicembre 2017
Agendina

IT’S A WONDERFUL WORLD, VERONICA MONTANINO

IT’S A WONDERFUL WORLD VERONICA MONTANINO A cura di Giorgio de Finis e Simona Gavioli 18 Marzo 2016 ore 18.30...

Valeria D'Agostino
13 Marzo 201613 Marzo 2016

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.259)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Domenico Benedetto D'Agostino) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (474)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Valeria D'Agostino) (309)
  6. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Alessandra D'Agostino) (213)
  7. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (209)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (195)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (186)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (172)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.