“IO MUOIO E TU MANGI” domani Quotidiana.com a Lamezia Terme

Quarto appuntamento di Ri-Crii 13 | ricreareilSENSOpresente domani mercoledì 2 marzo ore 21.00 Teatro Umberto con IO MUOIO E TU MANGI dei quotidiana.com che arrivano per la prima volta a Lamezia Terme da Poggio Torriana, Rimini.

IO MUOIO E TU MANGI
2° capitolo di “TUTTO È BENE QUEL CHE FINISCE” (3 capitoli per una buona morte)
di e con Roberto Scappin e Paola Vannoni,
produzione quotidiana. com, Armunia/Festival Inequilibrio, sostegno della Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna,in coll. con Musica Teatro Eventi Comune di Rimini.

Premio Stefano Casagrande,Teatri di Vita, Bologna. (primo ep.)

Affilata e malinconica sulla necessità di sollecitare una pietas collettiva che rinunci alla ferita dell’agonia, assecondando la richiesta di una dolce morte…le quotidiane visite di una figlia al padre morente. Al ritorno lei trova ad attenderla il compagno che cattura con la videocamera il resoconto di un’altra giornata in geriatria. Le infermiere, le caposala, i pazienti assumono volti e modi grotteschi; il delirio di quelle stanze ha contagiato il personale o è forse accaduto il contrario? Se la fine non è degna di essere raccontata allora anche la vita perde di senso.

“Non sono allarmisti, non sono enfatici, non li sentirai piangere; nel loro aplomb contenuto e concentrato, endogeno ed autoriflesso, nel loro eremo non vogliono convincere nessuno, non fanno comizi o cortei né tanto meno proseliti. Non vogliono venderci alcun prodotto, è per questo che non hanno l’aria suadente e non bucano lo schermo: semplicemente non ne hanno bisogno. Soffici e agghiaccianti. Morbidi e tremendi. Vellutati e atterrenti. Hanno fatto il giro. Loro sono la boa” – scrive il critico teatrale Tommaso Chimenti.

 

(Ultimi due giorni di prenotazione, scrivi un messaggio sulla pagina fb di Scenari Visibili oppure una mail a: info@scenarivisibili.it)
Partners: Collettivo Manifest, Il Filo di Sofia, Che cosa sono le nuvole, Cafè Retrò.

Valeria D'Agostino è giornalista pubblicista, curiosa del bello, amante della natura e della poesia. Ha contribuito a realizzare il Tip Teatro di Lamezia Terme, già ufficio stampa di Scenari Visibili, blogger sin dagli esordi di Manifest Blog. Ha lavorato per Il Lametino, attualmente corrispondente esterna della Gazzetta del Sud. Nell'ambito della scrittura giornalistica ha prediletto un interesse particolare per le tematiche sociali, quali in primis la sanità e l'ambiente, culturali, e artistiche. Si divide fra Lamezia Terme e Longobardi, costa tirrenica cosentina dove si occupa di turismo e agricoltura biologica. "Un buon modo per dare concretezza al concetto di fuga".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous post Fare, dare, ma soprattutto: sognare
Next post La “morte” dell’arte