“Interazioni Creative” 11 giugno confronto realtà innovative

Ti senti un eroe del nostro tempo? Spazio di confronto con le realtà innovative e virtuose del territorio | Sabato 11 giugno h. 18-21 Interazioni Creative, via Don Gaetano mauro n.30 Cosenza ( zona via Panebianco)

Segnaliamo con entusiasmo questa iniziativa creata da “Interazioni Creative – by yourself”, piattaforma incentrata sulle innovazioni sociali, il cui scopo è appunto quello di creare interazione fra realtà culturali e associative diverse attraverso il confronto e la progettualità condivisa, mettendo ciascuno le proprie competenze e la propria formazione a disposizione dell’altro. È giunto il momento in Calabria di interfacciarsi con l’altro – in una ipotesi di crescita e di arricchimento individuale e collettivo – al di là di titubanze e scetticismi. Sull’onda di Matera, una Calabria diversa, migliore, inferiore a nessun’altra regione d’Italia è ben possibile se solo si comincia a svestirsi di autoreferenzialità. La cultura per la cultura, fine a se stessa, non ha senso. L’11 giugno le ragazze e i ragazzi di Interazioni Creative in collaborazione con Tag Cosenza, altra importante piattaforma specializzata sulla progettualità, apriranno le porte a chiunque voglia raccontare la propria esperienza culturale/professionale, e abbia a cuore la ri-scoperta e la ri-nascita di una terra ancora troppo spesso oscurata dagli stessi calabresi.

Ti senti un eroe del nostro tempo? Il titolo può essere interpretato in più modi e lancia quasi una provocazione. Chi sono gli eroi moderni? Coloro che si occupano dei territori? Coloro che credono nell’ innovazione dal basso? Coloro che sentono che la cultura possa essere il volano giusto da cui ripartire? Come nasce una comunità virtuosa? Cos’è l’ innovazione sociale e quali sono i meccanismi giusti per puntare in alto e fare volare la Calabria? Ne discuteranno con Andreina Romano Presidente di “A Mezzogiorno”, promotore di Heroes Coinnovation Festival, e membro del WebTeam Italia 2019. La call è aperta alle realtà più innovative e virtuose del territorio ( associazioni, imprese, visionari e creativi) che vorranno arricchire questo spazio di confronto dal basso. Per intercettarsi e costruire opportunità.Per partecipare e prenotare il proprio intervento è sufficiente scrivere e inviare il proprio logo a: interazionicreative@gmail.

Ma approfondiamo Interazioni Creative. Si tratta di un progetto ambizioso che prevede uno spazio condiviso sia fisico che virtuale dove si possa esprimere il proprio saper essere e il proprio sapere fare condividendolo con persone dagli stessi sogni e speranze, e, predisposte a innescare nuove connessioni/interazioni per realizzare progetti professionali, artistici e di impresa. Sono tre gli obiettivi fondamentali che ci poniamo:

  1. offrire a tutta la rete la possibilità di proporre le proprie idee, mettendo il proprio talento a servizio di altri progetti o idee che siano di carattere puramente sociale/culturale e/o imprenditoriale;
  2. creare una grande rete fisica e virtuale tra tutti i talenti del territorio, facendo in modo che il “fare insieme” diventi uno strumento di indispensabile per crescere reciprocamente;
  3. invogliare a perseguire e realizzare i propri progetti grazie ad una rete riconosciuta ed autorevole proprio perché alimentata dalla creazione di sinergie che generino fiducia tra tutti coloro che ne entrano a far parte, ma anche sostenuta dal tessuto economico – sociale di contesto che in essa riconosce uno spazio di idee innovative alle quali attingere e potenzialmente da integrare.

“Vogliamo innescare virtuosismi tali da far emergere ricchezza inestimabile, quella già presente ma latente nei territori, che, si genera quando si riesce a dare voce ed opportunità di espressione a persone motivate e piene di idee che hanno il desiderio di sognare e sperare insieme e, che, senza saperlo, fanno già parte di una rete ma che per qualche motivo non si sono ancora incontrate. Vogliamo favorire opportunità, condividere idee, costruire relazioni: sostenere i desideri di cambiamento e riscatto sociale e territoriale coltivando piccoli grandi sogni e grandi speranze. Interazioni Creative è anche un piccolo spazio fisico privato: 50 mq lordi al centro della città di Cosenza; lo spazio modulare attualmente a disposizione è stato attrezzato per renderlo flessibile e poter essere adibito a svariate proposte culturali. Vogliamo dimostrare che si può iniziare anche con “poco” se solo si mettono in campo valori come accoglienza, correttezza e meritocrazia”

.

Valeria D'Agostino è giornalista pubblicista, curiosa del bello, amante della natura e della poesia. Ha contribuito a realizzare il Tip Teatro di Lamezia Terme, già ufficio stampa di Scenari Visibili, blogger sin dagli esordi di Manifest Blog. Ha lavorato per Il Lametino, attualmente corrispondente esterna della Gazzetta del Sud. Nell'ambito della scrittura giornalistica ha prediletto un interesse particolare per le tematiche sociali, quali in primis la sanità e l'ambiente, culturali, e artistiche. Si divide fra Lamezia Terme e Longobardi, costa tirrenica cosentina dove si occupa di turismo e agricoltura biologica. "Un buon modo per dare concretezza al concetto di fuga".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous post Dialogo
Next post Manchi.