Skip to the content
lunedì , 5 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • 2016
  • Luglio

Mese: Luglio 2016

Territorio

Revolution! La nuova Calabria indipendente che cresce.

Una nuova consapevolezza, in Calabria, è ormai in atto da qualche anno, una consapevolezza del “restare” al di là di...

Domenico Benedetto D'Agostino
30 Luglio 2016
Agendina La Biblioteca Territorio

“Chi ci capisce è bravo” Antonio Saffioti sogna l’amore

“Chi ci capisce è bravo” La presentazione ufficiale lunedì 08 agosto 2016 alle ore 18,00, presso lo stabilimento balneare Hang...

Valeria D'Agostino
28 Luglio 20166 Agosto 2020
Raccontini

Il Monte delle Fate

  22 Luglio 2016. Mi trovavo sdraiata sul mio letto, in una mattina veramente troppo calda, a sedimentare riflessioni di...

Franz Tropea
27 Luglio 201627 Luglio 2016
Pensierini

L’insostenibile pesantezza del “benessere”.

[In foto, un uomo Rohingya]  Dieci anni fa non avrei mai previsto quest’anonima giornata d’autunno in un fine luglio quanto...

Domenico Benedetto D'Agostino
26 Luglio 201626 Luglio 2016
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: La Compagnia dei Celestini.

La Compagnia dei Celestini, in Italia edito Feltrinelli, è il romanzo pubblicato nel 1992 da Stefano Benni, poeta, scrittore, drammaturgo,...

Teresa Borgia
25 Luglio 20166 Agosto 2020
Approfondimenti Territorio

“Festival e no”, Cartoline dalla Calabria

Un invito a guardarci intorno Esplode la Calabria dei mille eventi, del 'dove andare questa sera' e del 'cosa andiamo...

Valeria D'Agostino
25 Luglio 20166 Agosto 2020
Approfondimenti La Biblioteca

Incontro con Antonello Caporale. “Acqua da tutte le parti”

Ieri, 23 luglio, presso l'abbazia di Corazzo (Carlopoli) è stato presentato a cura del forum del Reventino e dell'associazione Rivientu,...

Davide De Grazia
24 Luglio 20166 Agosto 2020
Agendina Territorio

Felici e Conflenti. La conferenza stampa

La presentazione del festival di musica tradizionale Felici & Conflenti tenutasi il 20 luglio a Palazzo Nicotera, presso la biblioteca...

Davide De Grazia
22 Luglio 20166 Agosto 2020
Poesiuole

Verità

Un barlume di verità che llitiga con la necessità... Quante bugie ci siamo detti, soprattutto di fronte a noi stessi....

Davide De Grazia
22 Luglio 201622 Luglio 2016
Agendina La Biblioteca

Incontri Bestiali. Presentazione del libro di Giuseppe Paolillo

Domenica 17 luglio, Lamezia Terme, parco dei Dossi Comuni. È una giornata di luglio fresca e la cornice sembra essere...

Davide De Grazia
20 Luglio 20166 Agosto 2020
Pensierini

Vincere o perdere? Combattere.

​La cosa più importante non è mai stata la vittoria. Vincere nella vita è come imparare: non si smette mai...

Paolo
18 Luglio 201618 Luglio 2016
Territorio

Oggi partirò

Sono le nove del mattino, immobile nel letto, i miei occhi sfuggono la luce del sole, respiro a pieni polmoni,...

Gianluana Montrone
18 Luglio 201618 Luglio 2016
Pensierini

Ho visto il futuro, e il suo nome è ancora Bruce Springsteen

Casa. Stanchezza. Felicità. Le solite sensazioni che mi dà un concerto di Bruce. Questo è il quarto, e la fatidica...

Pierluigi Cuccitto
17 Luglio 20166 Agosto 2020
Agendina Territorio

Il 12 agosto quarta edizione Eco Faggeta Festival

Al via la quarta edizione dell'Eco Faggeta Festival, il 12 agosto a partire dalle ore 14.00, Faggeta di Serrastretta (CZ)...

Valeria D'Agostino
15 Luglio 201615 Luglio 2016
Raccontini

“I MUNDIZZI” – Dialogo tra una bambina e un tappo di bottiglia.

   Stella è una bimba tutta pepe, vispa, dagli occhi chiari e capelli di dolce fuoco. Raramente resta nella stessa...

Domenico Benedetto D'Agostino
14 Luglio 201622 Marzo 2023
Agendina La Biblioteca Territorio

“Acqua da tutte le parti” Il 23 a Corazzo Antonello Caporale

Segnaliamo in agenda interessante iniziativa di Rivìentu del 23 luglio all'Abbazia di Santa Maria di Corazzo, Carlopoli, per presentazione libro...

Valeria D'Agostino
14 Luglio 20166 Agosto 2020
Commento

#TiPresentoUnaBand – RECENSIONE – Dronningen “Royal Riot”

Per chi non li conoscesse, i DRONNINGEN sono una band Elettro-Rock formatasi a Londra nell'Agosto 2014 che ha da subito...

Roberto D'Amico
13 Luglio 201622 Marzo 2023
Poesiuole

Senza Tempo

Gelido marmo, che racchiude le tue ossa e riflette i Ricordi. Pallide memorie di Sorrisi spenti, esalati in attimi di...

Domenico Colica
12 Luglio 201625 Gennaio 2017
Poesiuole

Oggi la violenza permea tutto

Oggi la violenza permea tutto, i rapporti personali, rapporti anonimi e materiali… (altro…)

Davide De Grazia
12 Luglio 201625 Gennaio 2017
Pensierini

Ogni tanto parlo da solo e cerco di darmi dei buoni consigli.

Tutto ciò che non avresti voluto scrivere mai. Poi, un giorno, lo scrivi. Perché la scrittura si riveste dei suoi...

Domenico Benedetto D'Agostino
11 Luglio 2016

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (419)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (137)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (126)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (106)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (100)
  8. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (80)
  9. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (80)
  10. La “morte” dell’arte (Alessandro Filardo) (72)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.