Sogni d’oro (d’argento e di rugiada)
Come mitra hai fucilato la mia fiducia Unica gemma di congiunzione delle nostre diversità. L’Amore? Quale amore? Vizi travestiti da ubriaconi, vite trucidate per colpa di vigliacchi.
Come mitra hai fucilato la mia fiducia Unica gemma di congiunzione delle nostre diversità. L’Amore? Quale amore? Vizi travestiti da ubriaconi, vite trucidate per colpa di vigliacchi.
Ho sotto le mani “Cespugli di Rovi”, la prima raccolta di poesie di Simona Barba Castagnaro, e comincio a leggerla. Recensire qualcosa è un affare serio, perchè giudicare il pensiero e l’anima di qualcuno è sempre una grandissima presunzione, e se non si sta attenti si rischia di giudicare senza comprendere. Il fatto di conoscere-e …
Leggi tutto “Recensione Cespugli di Rovi- Poesia, vita e graffi”
Ed eccomi qua, dopo la mia settima-più o meno-discesa in Calabria. Che sia estate o inverno, la cosa sta diventando abituale. E meravigliosamente straziante. Sì perchè avete presente quando desiderate un posto, degli incontri e delle situazioni dove poter vivere davvero come avreste voluto, e non avete mai potuto a causa di un ambiente umano …
Inseguivo animali di carta su di uno schermo, in un’ottica di ribellione Vedevo sotto i miei piedi una libellula Morta
In occasione della replica di questa sera a Tropea, ripropongo una recensione scritta in occasione della messa in scena del 3 gennaio 2016, in apertura della XIII stagione Ri-crii.
La pizzica pizzica è un ballo di terra. Come ogni danza del Sud del mondo non conosce i cieli chiari della meditazione, ma scende a indagare il contatto con il suolo da cui vengono respiri di vita e sussulti di morte.
Antonio Tabucchi è stato uno scrittore e un accademico italiano, considerato il maggior conoscitore, critico e traduttore di Fernando Pessoa. I libri e i saggi di Tabucchi sono stati tradotti in diciotto lingue. Egli ha ottenuto il Premio francese “Médicis étranger” per “Notturno indiano” e il “Premio Campiello” per il libro “Sostiene Pereira“. “Per Isabel. …
Leggi tutto “Ti consiglio un libro: Per Isabel. Un mandala.”
Impotenti. Davanti al nulla. Davanti alla forza della natura, che, incontrastata, avanza spietata con violenza, e turbolenza. Irrefrenabile. Inerti aspettando la fine, forti di un nuovo inizio. Postata anche sul mio blog: andreaicardi91.altervista.org/impotenti
“ ‘U spizzicarellu do paisza”, memorie in versi Ornella Statti e il suo primo esperimento poetico nel suo paese d’origine La poesia quale forma espressiva universale, quale mezzo più efficace di unione di sensibilità Che cos’è “ ’U spizzicarellu do paisza”? Diciamo subito che si tratta di una raccolta di poesie, in vernacolo, dell’autrice …
Leggi tutto ““ ‘U spizzicarellu di paisza” la poesia del ritorno, sabato 27 a Gizzeria Paese”
Parlare di Luoghi, di spopolamento, di borghi e di centri storici ha un profondo senso se fatto in un luogo come Cleto. Già nella visita guidata di ieri e nella prossima di oggi è stato possibile girovagare tra le numerose case ruderi che riempiono soprattutto la parte alta del paese. Si percepisce molto facilmente una …
Leggi tutto “Cleto Festival VI – Le mostre: Nadia Lucisano.”