Lamento di una penna

Son chiusa dentro un tappo,
e la stanza non vedo più.

Un rumore affrettato e ansioso
mi circonda in modo doloroso.
Vedo l’uomo, che una volta mi teneva in mano,
orgoglioso, felice e concentrato,
chino su un rettangolo di tasti,
a digitare parole rapide e sfreccianti.
A lungo la sua schiena rimane giù,
e io per molto tempo non lo vedo più.
Poi un giorno, lontano eppur vicino,
la scatola dei tasti si spegne,
mentre l’uomo sospira,
e infine guarda me.
Allora il tappo se ne va,
e io respiro libera e felice,
come un bambino che sente ciò che dice.
Allora l’uomo prende il foglio bianco,
mio vecchio amico senza inganno,
e mi usa come una volta,
e il mio piacere non ha costo o contraccambio.
Eppure la sua mano trema, e non riesce più a scrivere,
perchè la scatola dei tasti il suo cuore possiede,
e io son come uno straniero che turba il suo quieto vivere.

Di Pesaro. Ho trentaquattro anni, vivo e scrivo da precario in un mondo totalmente precario, alla ricerca di una casa dell’anima – che credo di aver trovato – e scrivo soprattutto di fantasy e avventura. Ho sempre l’animo da Don Chisciotte e lo conserverò sempre!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous post NOCERACULTURA2017, Sabato 25 al via ciclo seminari “Identità e sguardo da vicino”
Next post Venti (passi) in tempesta