Skip to the content
domenica , 28 Maggio 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • 2017
  • Maggio

Mese: Maggio 2017

Poesiuole

~ Civita, 31/05/2017

Ninfe dei boschi e dei fiumi, mi deste come non mai il privilegio di cantare voi, nudo per queste gole,...

Domenico Benedetto D'Agostino
31 Maggio 2017
Poesiuole

Ricordi Letterari Sparsi #1

Tutte le citazioni presenti provengono dalle opere opportunamente menzionate nel testo. Il post è stato ispirato dai ricordi di Georges...

~ V.
30 Maggio 201722 Marzo 2023
Approfondimenti

La nuova Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo ~ presso il TIP Teatro

La Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo - situata all'interno della sala-foyer del TIP Teatro (in pieno centro storico di Lamezia Terme)...

Domenico Benedetto D'Agostino
29 Maggio 201722 Marzo 2023
Agendina

Presentazione “Annerita di condensa” di Simona Barba Castagnaro

Lamezia Terme - Martedì 30 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala affrescata “Giuseppe Perri” della Biblioteca Comunale di Palazzo...

Simona
28 Maggio 2017
Commento

#iodamorenonmuoio

Il teatro può essere paragonato ad un abito cucito da un sarto.è fatto su misura,con un determinato tipo di stoffa,un...

Ylenia
27 Maggio 201722 Marzo 2023
Agendina

“Essere o non essere…” All’Unical un convegno internazionale sulla figura dell’attore

“L’attore è un bugiardo sincero” come scriveva Camus, a cui faceva eco Gassman, oppure non può e non deve sentire...

Daniela Costanzo
26 Maggio 201722 Marzo 2023
Agendina

Manifest a CYCLOCOSMIA || Video

[font id="pacifico"]Cos'è Cyclocosmia?[/font] CYCLOCOSMIA è uno spazio espositivo che sta ospitando, attualmente, le opere di trentasei studenti dell'Accademia di Belle Arti di...

Franz Tropea
26 Maggio 20176 Agosto 2020
Pensierini

23 Maggio, il giorno in cui vidi il mondo

Avevo 11 anni, e stavo facendo merenda. Era il 1992, e l'estate si stava avvicinando, la fine della scuola era...

Pierluigi Cuccitto
23 Maggio 20176 Agosto 2020
Commento

Once upon a Time: la realtà della Fiaba e la finzione del cinismo

Non esagero se dico che Once Upon a Time, dal 2012 a oggi, è stata una delle serie Tv che...

Pierluigi Cuccitto
18 Maggio 201722 Marzo 2023
Agendina

Per Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte un premio ed un concerto in loro memoria

Per Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte  un premio ed un concerto in loro memoria (altro…)

Valeria D'Agostino
17 Maggio 2017
Agendina

Dal 20 maggio “Cyclocosmia” le opere di 36 studenti in mostra nelle gallerie Complesso San Giovanni (CZ)

CATANZARO - Il borgo di Catanzaro sviluppa nel sottosuolo una fitta rete di cunicoli e gallerie le cui origini sarebbero...

Valeria D'Agostino
15 Maggio 201715 Maggio 2017
Pensierini

Storie Lametine.

E' una bella serata.  I raggi della luna si confondono con la scarsa luce dei lampioni, anche se essa è...

Ivonne Garo
11 Maggio 201711 Maggio 2017
Commento

“Sull’orlo di una crisi di scena” ~ il Teatro e la patologia di tutti noi.

Bello il gioco metateatrale inscenato da questi sei ragazzi che ieri, in un appuntamento extra di Ri Crii (rassegna annuale...

Domenico Benedetto D'Agostino
7 Maggio 201722 Marzo 2023
Raccontini

La ragazza del Faro: anteprima

L’albero era immenso, e io non potevo smettere di osservarlo. Non si vedevano più molti alberi, già da allora, e...

Pierluigi Cuccitto
7 Maggio 20177 Maggio 2017
Agendina

L’ABA di Catanzaro annuncia workshop con lo scultore Felice Tagliaferri dall’8 al 10 maggio

  Appuntamento al buio (altro…)

Valeria D'Agostino
6 Maggio 20176 Maggio 2017
Agendina

“Le Luci delle Pietre” poesia e arte con Dinu Flamând e Savina Tarsitano 10 maggio al MARCA

Il 10 maggio il MARCA (Museo delle Arti), nella sala panoramica, ospiterà Le Luci delle Pietre progetto artistico del poeta Dinu Flamând...

Valeria D'Agostino
6 Maggio 2017
Pensierini

Odori e visioni…passati?

Ho sentito di storie passate che oggi ritornano. (altro…)

Valeria D'Agostino
4 Maggio 2017
Pensierini

Il suono dei ricordi

Questo scritto è nato stamattina per caso. All'università, durante il corso di scrittura creativa, il prof, come esercitazione ci ha...

Andrea Icardi
2 Maggio 2017
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (663)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (411)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (124)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (119)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (103)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (99)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (75)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (74)
  10. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (71)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.