Rebel Green è un progetto di sensibilizzazione e azione rivolto a valorizzare il verde verticale/ orizzontale all’interno della città di Lamezia Terme, avendo come obiettivo quello di inserire 10.000 tra piante e alberi da frutto o da ornamento all’interno della città, in un evento che si terrà dal 16 Aprile al 21 Novembre 2017, giornata nazionale degli alberi.
[quote]Abitazioni, condomini, balconi, terrazzi, scuole, uffici e strutture pubbliche sono gli spazi in cui il progetto intende agire e abbellire attraverso il decoro di piante da interno ed esterno.[/quote]
Il movimento attualmente sta proponendo il progetto nei locali serali della città, dove tra l’installazione di Green, arte, musica e un drink si discute sull’idea e su come poterla maggiormente sviluppare. Attualmente al progetto hanno preso parte tutti i locali della città, ma nonostante ciò abbiamo bisogno di maggior incentivi per sviluppare il progetto su una scala maggiore.
[quote]Vogliamo sviluppare dei condomini al centro della città Green affinché siano la nostra rappresentazione dell’idea.[/quote]
Gli obiettivi specifici che il progetto intende sviluppare sono:
-Maggior intensità di Green sulle abitazioni
-Migliorare l’aspetto, la salute, l’aria della città e della comunità
-Migliorare la qualità della vita
-Rendere la città un luogo di maggior attrazione turistica
-Sviluppare benessere psico fisico della società
-Diminuire le sostanze inquinanti nell’aria
-Aumentare la biodiversità
-Sensibilizzare le Pmi ad investire ed adottare politiche Green
-Valorizzare la città di Lamezia Terme sul territorio regionale e nazionale
-Sensibilizzare città europee a scambi socio culturali
-Creare occupazione per i giovani
-Formazione e divulgazione di buone prassi
-Sviluppare Progresso civile, sociale, ecologico ed economico
COME PARTECIPARE?
Al fine di decorare e installare sui condomini della città maggior Green, abbiamo creato dei pacchetti che consentiranno di poter donare alla comunità Lametina una pianta da inserire all’interno della società. L’obiettivo attuale della campagna Crowdfunding è quella di sviluppare il progetto con delle azioni mirate. Abbellire determinati quartieri, istituti scolastici e condomini della città.
Come verranno utilizzati i fondi
I fondi richiesti servono per finanziare attività di installazione al fine di decorare spazi urbani e sviluppare il progetto come descritto:
il 50% per l’acquisto di alberi da inserire all’interno della città compreso di vasi e terriccio
il 20% verrà utilizzato in comunicazione del progetto e delle buone prassi sul territorio regionale e nazionale attraverso sito web e campagne pubblicitarie
il 20% acquistare materiale utile per sviluppare e migliorare il progetto (attrezzature per il giardinaggio e riciclaggio)
il 10% in merchandising al fine di poter sostenere l’iniziativa
Chi c’è dietro al progetto
Dietro il progetto c’è Squad Rebel, movimento culturale gestito dalla Cooperativa Sociale Medina con lo scopo di riqualificare attraverso la street art e la natura quartieri e zone della città dismesse. Squad Rebel è capitanata dal Fondatore Antonio Saladino, Project Manager, fondatore e sviluppatore del progetto. Nel 2014 Squad Rebel ha riqualificato un intero quartiere offrendo uno spiraglio di speranza a tanti giovani della città che hanno ricercato il riscatto attraverso questo movimento. Tantissimi gli artisti uniti per un unico scopo.
(Il link per lasciare il tuo contributo —> https://www.eppela.com/it/projects/14268-rebel-green)