Skip to the content
martedì , 3 Ottobre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Il ritorno del Teatro Studio Krypton: in scena la storia di Filippo Brunelleschi

La Speranza della foresta- prima parte

Mario Bianchi e il Teatro Ragazzi: “Vietato prendere in giro i bambini”

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

  • Home
  • 2017
  • Settembre

Mese: Settembre 2017

Pensierini

Come convivere con quel piccolo ma pesante senso di insoddisfazione ~

Partiamo dall’assurdo: e se oggi, fra le viscose pieghe della quotidianità, avessimo in realtà realizzato gran parte dei sogni di...

Domenico Benedetto D'Agostino
27 Settembre 20174 Ottobre 2017
Approfondimenti

A Lamezia si pensasse a creare ‘memoria’ e non a candeline da spegnere

Lamezia Terme – Sembra paradossale eppure mai come in questo momento storico può risultare più vero. (altro…)

Valeria D'Agostino
27 Settembre 201730 Settembre 2017
Commento

Un viaggio alla scoperta del patrimonio calabrese a Sciabaca Festival 2017

Nel corso della giornata conclusiva di Sciabaca Festival - tenutasi il 24 settembre nell’Officina della Cultura e della Creatività di Soveria...

Marianna Leone
27 Settembre 201722 Marzo 2023
Approfondimenti

Conclusa “Sciabaca17”, a noi il compito di guardare con nuovi occhi il territorio

Laddove la parola festival assume sempre più significati legati a slogan pubblicitari, c’è chi del festival ne fa un’esperienza consolidata,...

Valeria D'Agostino
26 Settembre 201726 Settembre 2017
Agendina

rifugi d’aria_BORDER, festa di comunità a Belmonte dal 6 all’8 ottobre

rifugi d'aria_BORDER festa di comunità 6-7-8 ottobre 2017  Belmonte Calabro |cs| II edizione  La fiaba, il racconto ed i  territori...

Valeria D'Agostino
25 Settembre 201725 Settembre 2017
Approfondimenti

Concluso “Sciabaca” festival di Rubbettino, lanciata proposta “La Route 66 delle Calabrie”, prima però bisogna esser pronti a cambiamento

Soveria Mannelli – Si è conclusa, dietro tanto entusiasmo, la seconda edizione di “Sciabaca, viaggi e culture mediterranee”, festival ideato...

Valeria D'Agostino
25 Settembre 201725 Settembre 2017
Pensierini

“Christine Daaè” e il suo Angelo della Musica.

“La piccola Lotte pensava a tutto e non pensava a niente. Planava nei raggi d’oro del sole come un uccello...

Irene Barba Castagnaro
24 Settembre 201725 Settembre 2017
Approfondimenti

Sciabaca17: racconto della seconda giornata, Farinelli “La globalizzazione somiglia al funzionamento del Mediterraneo”

Soveria Mannelli – La rete di “Sciabaca 2017” è una rete ormai consolidata, lo dimostrano gli appuntamenti che in questi...

Valeria D'Agostino
24 Settembre 201724 Settembre 2017
Commento

Sciabaca 17: l’affascinante viaggio tra i libri antichi e Tommaso Campanella con Antonella De Vinci

Soveria Mannelli – Prosegue la seconda giornata di Sciabaca / Viaggi e cultura mediterranee, festival letterario a cura di Rubbettino...

Domenico Benedetto D'Agostino
23 Settembre 201722 Marzo 2023
Territorio

Sciabaca17: Bevilacqua “La felicità consiste nel seguire il proprio genio”.

Soveria Mannelli - La seconda giornata di "Sciabaca 2017", festival di Rubbettino editore é iniziata all'insegna del benessere tra la...

Domenico Benedetto D'Agostino
23 Settembre 20176 Agosto 2020
Commento

Sciabaca17: Mostra “Visioni di Calabria”

La riflessione sul Mediterraneo, il viaggio e la creatività costituisce uno dei temi itineranti di Sciabaca Festival, giunto alla seconda...

Marianna Leone
23 Settembre 201722 Marzo 2023
Territorio

Sciabaca17: Conclusa prima giornata, “Il viaggio più complesso di una casa editrice è quello verso la contemporaneità”

Soveria Mannelli – Conclusa la prima giornata di “Sciabaca 2017”, festival di Rubbettino editore a Soveria Mannelli. (altro…)

Valeria D'Agostino
22 Settembre 20176 Agosto 2020
Territorio

Al via “Sciabaca 2017” a Soveria Mannelli viaggio nell’arte e nella letteratura, pieno il coinvolgimento del territorio

Soveria Mannelli – È appena iniziato “Sciabaca, viaggi e culture mediterranee”, festival letterario di Rubbettino editore. (altro…)

Valeria D'Agostino
22 Settembre 20176 Agosto 2020
Pensierini

La disprassia: una Nemica diventata Amica. Come un libro può cambiare un DSA

Oggi voglio scrivere un post un pò particolare. (altro…)

Pierluigi Cuccitto
22 Settembre 2017
Agendina

Sciabaca 17, pillole di programma: Giuseppe Mantella in”CalabriaCult. Storie di un Sud che cambia”

Sciabaca 2017 / Pillole di programma GIUSEPPE MANTELLA, dom 24.09 h. 11.00 (altro…)

Valeria D'Agostino
19 Settembre 201719 Settembre 2017
Approfondimenti

La fotografia urbana di Giuseppe Torcasio

Oggi i nuovi strumenti digitali (Iphone, smartphone ecc.) consentono una riduzione dei tempi fotografici, modificano  la modalità di percezione dell’immagine,...

Marianna Leone
18 Settembre 201722 Marzo 2023
Agendina

Sciabaca17, pillole di programma: “Per una mappa del Mediterraneo”, Lectio magistralis di Franco Farinelli

Sciabaca 2017 / Pillole di programma (altro…)

Valeria D'Agostino
15 Settembre 201715 Settembre 2017
Poesiuole

Lista #1 (Frammenti)

Tutte le citazioni presenti nel post che formano la "poesia lista" sono tratte da "Prima o Poi L'Amore Arriva" -...

~ V.
14 Settembre 201722 Marzo 2023
Poesiuole

Un tempo

C'è stato un tempo  in cui le foglie cadevano docili. (altro…)

Ilaria Pellegrini
14 Settembre 201718 Settembre 2017
Agendina

“Catanzaro Design Week II edizione”, Materia Indipendent Design Festival dal 14 al 17 settembre

CATANZARO DESIGN WEEK II° EDIZIONE MATERIA INDEPENDENT DESIGN FESTIVAL 14 – 17 Settembre 2017 #cdw (altro…)

Valeria D'Agostino
14 Settembre 201714 Settembre 2017

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.259)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Domenico Benedetto D'Agostino) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (474)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Valeria D'Agostino) (309)
  6. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Alessandra D'Agostino) (212)
  7. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (209)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (195)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (186)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (172)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.