
Studio mancato sulla depressione (in tre colonne) ~
Click to OPEN or DOWNLOAD -> Studio mancato sulla depressione (in tre colonne)
Contenitore di Libere Scritture
Click to OPEN or DOWNLOAD -> Studio mancato sulla depressione (in tre colonne)
Ragno, almeno per una volta,
Il papavero,fiore rosso sangue, delicato e fragile. Simbolo della memoria, ricordo delle anime perdute in battaglia. Cresce lì dove nessun altro ne ha il coraggio o la forza. È resistente e tenace, non ha paura delle rocce, è un fiore…
La principale caratteristica che differenzia l’essere umano dagli animali è la capacità di creare parole.
Ho passato un tranquillo pomeriggio in ospedale. Espressamente nella sala di attesa del pronto soccorso.
Piango. Verso continue lacrime simili a quelle di una ragazzina fuggita da casa, quando in realtà è stata proprio la casa a fuggirmi via, a lacerarmi le interiora, a far implodere la mia anima, a far esplodere la mia vita.
Si svolgerà lunedì 18 dicembre 2017 a Soveria Mannelli nei locali dell’ “Officina della Cultura e della creatività”, con inizio alle ore 18,00, la cerimonia di consegna della ventesima edizione del Premio Calabriambiente, riconoscimento che l’Amministrazione comunale di Soveria Mannelli…
Il Consiglio Comunale di Girifalco conferirà la cittadinanza onoraria allo scrittore Domenico Dara. La proposta, avanzata dal presidente del Consiglio Comunale, Elisabetta Ferraina con una lettera inviata al sindaco, agli assessori e ai consiglieri comunali, nasce dall’idea di voler riconoscere…
12.12.2017…. Tribunale Catanzaro minorile Punge, taglia, brucia d’aperturo.
Si terrà al TIP Teatro, circolo culturale, sede, tra le altre cose, della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo la tre giorni curata da Teatro Proskenion dal titolo “Fatti di parole ~ Il teatro fra scrittura e narrazione”.
Avere in mente una materia, un colore, un umore, una sostanza vitale, qualcosa di cui non puoi fare a meno. È come il primo giocattolo di un neonato. Come l’erba che cresce dopo la pioggia. È lucente, è brillante, è…
“Come stai?” è la domanda più ricorrente nelle interazioni sociali, quella domanda che ci da spunto per iniziare una conversazione; spesso però ci ritroviamo a dare false risposte in quei periodi bui e tristi della nostra vita.
“Where’s the revolution? Come on, people You’re letting me down” Ho incontrato una ragazza. Giovane, fresca, chiacchierona. Abbiamo discusso sulla pesantezza delle borse delle donne, fino a scoprire che vive in un posto isolato dove sono rimasti 3 persone.
08.11.2017 È molto curioso il mio caso. È curioso tutto il caso. Assurdo incontro tra la madre e tre figli.
Succede ancora. Ancora una volta. Nello stesso posto e nella stessa atmosfera di circa un anno fa. Nella sala “Beck to Beck” ragazzi splendidi si esercitano, esprimono se stessi, volenti o nolenti hanno deciso di intraprendere un percorso che li…
Mezzogiorno | analisi e discussione intorno al Sud e alla Calabria, Sala Sintonia, Via Reillo, Progetto Sud Lamezia Terme (CZ).