Skip to the content
domenica , 24 Settembre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

Lo stupido lusso di apparire puliti. Io e le mie scorie

Gallicianò in Aspromonte. Il mondo perduto.

“Come si chiamano gli uccelli” e altre filastrocche di Gianni Rodari

  • Home
  • 2018
  • Gennaio

Mese: Gennaio 2018

La Biblioteca

“Ricordami il futuro. Una storia vera non ancora accaduta” il nuovo libro di Claudio Petronetti

Si chiama “Ricordami il futuro. Una storia vera non ancora accaduta” ed è il romanzo scritto dal giovane lametino Claudio...

Valeria D'Agostino
31 Gennaio 20186 Agosto 2020
Poesiuole

Cosa sono io.

~ Cosa sono io dopotutto più che un lascito (un'eredità tagliente che ancora puzza di latte) tra la grammatica e...

Domenico Benedetto D'Agostino
30 Gennaio 201830 Marzo 2020
Agendina

“Mandala Creative Workshop”, 1, 2 e 3 febbraio laboratorio con Gianluca Salamone al Liceo F. Fiorentino

Il Liceo F. Fiorentino di Lamezia Terme, attraverso la fattiva collaborazione dell’associazione culturale “cantinArtaud - arti e culture contemporanee”, ospiterà...

Valeria D'Agostino
30 Gennaio 2018
Agendina

“Frida Kahlo oltre il mito” giovedi 1 febbraio l’ inaugurazione al Mudec di Milano

Apertura #FridaKahlo: aperti i turni per visitare la mostra il primo giorno di apertura, giovedì 1° febbraio. Dalle 9.30 alle 21.15,...

Valeria D'Agostino
28 Gennaio 201822 Marzo 2023
Approfondimenti

Quale memoria ci resta

Nel racconto di J.L. Borges dal titolo Funes o della memoria della raccolta Finzioni (1944), un personaggio, noto per le sue...

Marianna Leone
27 Gennaio 201822 Marzo 2023
Pensierini

Cerco

Ogni giorno, mi alzo e cerco qualcosa. Cerco. Cerco continuamente. Cerco un lavoro, un futuro, un'ambientazione, un amore, una realizzazione....

Andrea Icardi
26 Gennaio 2018
Agendina

UNA: “IN VIAGGIO CON JACQUELINE” di Mohamed Hamidi, domenica 28 h. 18 Auditorium Pitagora

IN VIAGGIO CON JACQUELINE di Mohamed Hamidi (Francia 2016). Domenica 28 gennaio alle 18:00 nell'Auditorium della Scuola Pitagora di Lamezia Terme (altro…)

Valeria D'Agostino
24 Gennaio 2018
Pensierini

Tra i riflessi del mare affogo i pensieri

È tra i riflessi del mare che oggi getto alle spalle i pensieri, sperando che le onde raccolgano e affoghino...

Giorgio Curcio
23 Gennaio 2018
Pensierini

Frammenti da una vecchia agenda, per altre innumerevoli pagine

    Quante volte, ancora, ci sentiremo esuli vagabondi. (altro…)

Valeria D'Agostino
23 Gennaio 201823 Gennaio 2018
Pensierini

Io e la mia tesi. Pare che domani ci sia il sole

Pare che non ci potesse essere una serata migliore di questa per scrivere un nuovo stato d’animo dopo non ricordo...

Domenico Benedetto D'Agostino
21 Gennaio 201821 Gennaio 2021
Agendina

Dente & Guido Catalano in concerto, giovedì 25 gennaio alle Officine Sonore di Catanzaro Lido

DENTE E GUIDO CATALANO IN CONCERTO (altro…)

Valeria D'Agostino
21 Gennaio 201821 Gennaio 2018
Pensierini

“Quando giunge l’inverno” di Ayman Albawab

(altro…)

Valeria D'Agostino
18 Gennaio 201818 Gennaio 2018
Pensierini

Contro il tabù della morte

[quote]Che cos’è quell'espressione timorosa che hai in volto oggi? Che c’è? Non mi riconosci più? Si, siamo stati tante di...

Valeria D'Agostino
18 Gennaio 201818 Gennaio 2018
Agendina

Domani al WINO “Sweet Dreams”, mostra del Collettivo Rainbow su versi Lorenzo Dìes

Sweet Dreams è la mostra in cui verranno esposte le opere del Collettivo Rainbow, realizzate prendendo spunto dai versi contenuti...

Valeria D'Agostino
16 Gennaio 201816 Gennaio 2018
Commento

“Libere disobbedienti innamorate – In between”, Bar Bahr, tra terra e mare, né qui né altrove

Cosa ne pensano le donne occidentali delle donne palestinesi? (altro…)

Valeria D'Agostino
15 Gennaio 201822 Marzo 2023
Poesiuole

….” muore giovane chi è caro agli Dei “

  Non voglio più niente. (altro…)

Monika Momon
14 Gennaio 201815 Gennaio 2018
Poesiuole

La gabbia del tempo

Dalle tracce del passato riemerge con foschi languori la pupilla rossa dell’araba fenice (altro…)

Franz Tropea
10 Gennaio 2018
Raccontini

L’Uomo-Pesce

A volte basta una notte, per cambiare tutto, anche se diciamo sempre che i cambiamenti sono lenti e terribilmente noiosi....

Pierluigi Cuccitto
9 Gennaio 2018
Pensierini

Verso la comunicazione e oltre!

Utilizzando in modo creativo il motto di Buzz Lightyear, (il simpatico pupazzetto del celebre Toy Story) come titolo per questa...

Ylenia
6 Gennaio 20186 Gennaio 2018
Poesiuole

Essere #1

Tutte le citazioni presenti provengono dalle opere opportunamente menzionate nel testo. Immagine in evidenza: Upstart 18F – Paul Reed, 1965...

~ V.
6 Gennaio 201822 Marzo 2023

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.258)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Domenico Benedetto D'Agostino) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (469)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Valeria D'Agostino) (288)
  6. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (205)
  7. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Alessandra D'Agostino) (194)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (193)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (181)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (171)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.