Skip to the content
martedì , 3 Ottobre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Il ritorno del Teatro Studio Krypton: in scena la storia di Filippo Brunelleschi

La Speranza della foresta- prima parte

Mario Bianchi e il Teatro Ragazzi: “Vietato prendere in giro i bambini”

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

  • Home
  • 2018
  • Marzo

Mese: Marzo 2018

Pensierini

Da sospirare a respirare

Da sospirare a respirare: ovvero come ho deciso di sbattermene delle questioni inutili e vivere Frammento 1 - primavera. (altro…)

Ylenia
30 Marzo 201817 Ottobre 2020
Raccontini

Tirabasso delle Cesane- un racconto fantasy delle Marche

Silenzio. (altro…)

Pierluigi Cuccitto
28 Marzo 2018
Approfondimenti

Lamezia | Massimo Bray tra utopia e stupore all’istituto Einaudi

È cominciata con “Il giovane Holden” la lectio magistralis di Massimo Bray, Presidente Treccani, nell’Auditorium dell’Istituto Luigi Einaudi per il...

Domenico Benedetto D'Agostino
27 Marzo 2018
Agendina

La settimana santa e il rito dei “Vattienti” a Nocera Terinese

Come ogni anno, per noi il terzo anno consecutivo, ritorna la tappa col rito dei "Vattienti" di Nocera Terinese, nella...

Valeria D'Agostino
26 Marzo 2018
Agendina

Sabato 31 presentazione libro “Alla ricerca dell’autentico” di Viviana Gentile + proiezione “Comizi d’amore” di Pasolini

Siamo felici di comunicare, a quanti vorranno prenderne parte, l'attesa presentazione del libro "Alla ricerca dell'autentico. Pier Paolo Pasolini e...

Valeria D'Agostino
26 Marzo 2018
Pensierini

Non smettere di studiare: come ricordarti per sempre

Lo ammetto. Sono parole, queste, che non pensavo potessero uscir fuori così, su due piedi alle due di notte. Quando...

Domenico Benedetto D'Agostino
25 Marzo 201820 Marzo 2020
Agendina

Massimo Bray a Lamezia il 27 marzo

Il direttore dell'istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani Massimo Bray incontrerà gli studenti lametini martedì 27 marzo alle 10.30 nell'aula magna dell'Istituto “L. Einaudi”, nell'ambito...

Valeria D'Agostino
25 Marzo 201825 Marzo 2018
Pensierini

E poi venne il mare

E poi venne … (altro…)

Valeria D'Agostino
23 Marzo 201825 Marzo 2018
Agendina

UNA: Castaway on the moon, domenica 25 marzo h. 20,30 @Auditorium Pitagora  

CASTAWAY ON THE MOON di Lee Hae-Jun (2009) La forza del cinema coreano è quella di riuscire, anche in un momento...

Valeria D'Agostino
22 Marzo 2018
Agendina

100 cene per Emergency, domani alle 20 @La Lanterna Catanzaro

Pubblichiamo la nota del gruppo Emergency Catanzaro Anche quest'anno tornano le 100 cene per Emergency: l'evento di #foodraising diffuso su...

Valeria D'Agostino
21 Marzo 201821 Marzo 2018
Agendina

In scena “MCMAFIA”, dal 21 al 29 marzo al Teatro India di Roma – Mafia, camorra e ‘ndrangheta nella storia del fumetto

Dal 21 al 29 marzo al Teatro India di Roma, nell’ambito del Festival dell’impegno civile e in un vasto cartellone...

Valeria D'Agostino
21 Marzo 201822 Marzo 2023
Agendina

MERCOLEDÌ ESSISTE!

C’è una novità in città Lamézia.!!! Che poi, questa “novità “ , non sarebbe neanche una novità, visto la sua ...

Monika Momon
18 Marzo 201818 Marzo 2018
Poesiuole

La scritta sul muro

Solo qualche grammo tra le mie dita Aumenta il battito E non c'è via d'uscita. Non in grado d'entrar Dalla...

Sara Benati
14 Marzo 20186 Agosto 2020
Poesiuole

Senza titolo.

    Avrei deposto il mio cuore sulla neve per accarezzare i tuoi passi stanchi, il tuo volto  affranto. Ma...

Ilaria Pellegrini
12 Marzo 2018
Poesiuole

“Per tutto quello che…”

Per tutto quello che... non riusciremo ad esprimere a parole; Per tutto quello che... troverai, e non troverai, sotto il...

Aldo Tomaino
10 Marzo 20186 Agosto 2020
Poesiuole

“Amore, …”

Amore, riusciremo a catturare ogni nostro attimo e goderne in eterno? ©aldotomaino

Aldo Tomaino
7 Marzo 201813 Aprile 2018
Agendina

Per la giornata mondiale della poesia “Marina Cvetaeva” in “Suicidi letterari” rassegna a cura di Antonio Pagliuso

Secondo appuntamento giovedì 22 marzo (alle ore 19.00) per “Suicidi letterari”. La rassegna culturale ideata da Antonio Pagliuso e promossa in collaborazione...

Valeria D'Agostino
7 Marzo 20187 Marzo 2018
Agendina

Corajisima e tradizioni quaresimali calabresi in partenza per la Campania

A rappresentare la Calabria a Nola, il polistrumentista e ricercatore catanzarese Andrea Bressi. (altro…)

Valeria D'Agostino
6 Marzo 20186 Marzo 2018
Poesiuole

Poesie Ignote #3

Il processo di “haiku-izzazione” è un gioco che si fa tagliando i versi di poesie famose e, a volte, lasciando...

~ V.
6 Marzo 201822 Marzo 2023
Poesiuole

Tutto il freddo del mondo

Tutto il freddo del mondo, in una notte che scivola lenta alle spalle del sole, che si nasconde tra ghiacci...

Giorgio Curcio
2 Marzo 2018

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.259)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Domenico Benedetto D'Agostino) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (474)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Valeria D'Agostino) (309)
  6. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Alessandra D'Agostino) (213)
  7. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (209)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (195)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (186)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (172)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.