Skip to the content
venerdì , 9 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“Strade di Memoria”: terza tappa al Mercato Coperto di Nicastro

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

  • Home
  • 2018
  • Ottobre

Mese: Ottobre 2018

Approfondimenti

L’impossibile amore tra Costantino e Doruntina

Le stelle non hanno fidanzato. Tanto belline, le stelle! Aspettano un rubacuori che le porti ad una sua ideale Venezia....

Giovanni Mazzei
31 Ottobre 201831 Ottobre 2019
Poesiuole

Frammenti – Minimal Californian Poetry #2

Versi sparsi, riassemblati, tratti da: “San Francisco Blues. 71 Poesie” – Jack Kerouac, ed. Mondadori, trad. Massimo Bocchiola. Immagine in...

~ V.
28 Ottobre 201822 Marzo 2023
Territorio

Un viaggio sul tetto della Calabria

Parte della storia della Calabria è intimamente legata al viaggio e ai cammini. Popoli di diversa origine hanno tessuto l'abito...

Francesco Giuseppe Murone
23 Ottobre 2018
Poesiuole

Frammenti – Minimal Californian Poetry #1

Versi sparsi, riassemblati, tratti da: “San Francisco Blues. 71 Poesie” – Jack Kerouac, ed. Mondadori, trad. Massimo Bocchiola. Immagine in...

~ V.
20 Ottobre 201822 Marzo 2023
Agendina

“Sangue bianco” il nuovo lavoro fotografico della marchigiana Marta Viola, 19 e 20 a Lamezia e Gioiosa Jonica

VENERDÌ 19 ore 18:30 Studio Gallery - Lamezia Terme SABATO 20 ore 18:30 Birdland Studios - Gioiosa Jonica (altro…)

Valeria D'Agostino
18 Ottobre 2018
Agendina Approfondimenti

Nasce “Cantieri del pensiero libero”, scrittori indipendenti a confronto

IL MANIFESTO Premessa Il manifesto dei “Cantieri del libero pensiero” è una dichiarazione che nasce spontaneamente come iniziativa culturale svincolata...

Valeria D'Agostino
17 Ottobre 20186 Agosto 2020
Pensierini

E forse poco importa adesso, proprio adesso non importa?

Partire da qualche consapevolezza, certo. Dicono tutti così ma poi rimaniamo qui ad annusare l’ennesima giornata di pioggia, a contare...

Giorgio Curcio
15 Ottobre 2018
Poesiuole

Frammenti – Espressioni Meccaniche #1

Versi sparsi, riassemblati, tratti da: "Antologia di Spoon River" - Edgar Lee Masters, ed. Bur, trad. Alberto Rossatti. Immagine in...

~ V.
14 Ottobre 201822 Marzo 2023
Raccontini

Oggi. Tra la pioggia e l’aurora bianca

Un'aurora bianca circonda l'orizzonte. I pensieri, da qui, oggi non vanno via, rimangono a farmi compagnia. Un saluto e poi...

Giorgio Curcio
14 Ottobre 201814 Ottobre 2018
Agendina

Due giorni di eventi al The Convent Centre di Amantea con “Storia di una matita. A casa- Lo Spettacolo luminoso” e la proiezione del film “Figli della libertà”

Continuano le iniziative artistiche al The Convent Centre of Language di Amantea, in linea con le idee della fondatrice, la...

Ilaria Pellegrini
13 Ottobre 201822 Marzo 2023
Territorio

I ragazzi di Curinga: un elogio alla normalità

Sulle pendici del Monte Contessa è adagiato il paese di Curinga. Esso appare quasi nascosto a chi si avvicina dalla...

Francesco Giuseppe Murone
11 Ottobre 201811 Ottobre 2018
Approfondimenti

Stefano Cucchi pestato da due carabinieri: crolla il muro di silenzio

Anni di silenzi, mezze verità, omertà e omissioni hanno alzato uno spesso muro di vergogna e umiliazione.  Ora, a quasi...

Giorgio Curcio
11 Ottobre 201811 Ottobre 2018
Pensierini

” Torneremo a essere re …”

Questa frase è spesso detta da molti, anche se non proprio “re”, però spesso si promette, ci si promette, di...

Paolo
10 Ottobre 201812 Ottobre 2018
Agendina

De/scrivo 3.0 Il Programma

  PROGRAMMA DE/SCRIVO3 (prima della fine) PRIMA PARTE Scarica qui la brochure in PDF ->DeScrivo3 il Programma 26 OTTOBRE 18:00...

Valeria D'Agostino
10 Ottobre 201810 Gennaio 2019
La Biblioteca

D’amore e d’anarchia: La ribelle di Eugenija Jaroslavskaja-Markon

Questa lunga estate strana, dal tempo incerto, accompagnata dalla monotonia di certe feste, certi luoghi, certi atteggiamenti, dai vari cliché,...

Ilaria Pellegrini
9 Ottobre 20186 Agosto 2020
Agendina

De/scrivo 3.0, frammenti di manifesto “Un vero maestro non si insegue, si completa”

Un modello di sviluppo da rivalutare. Chiunque provi a immergersi in un humus culturale non può minimamente pensare di bistrattare...

Valeria D'Agostino
8 Ottobre 201810 Gennaio 2019
Approfondimenti

Mimmo Lucano: la paura per una Italia diversa

L'arresto e il confino ai domiciliari del sindaco di Riace, Domenico Lucano, per reati amministrativi, ha provocato il solito polverone...

Pierluigi Cuccitto
7 Ottobre 20187 Ottobre 2018
Pensierini

Cara madre, contro il cinismo e gli equilibrismi io, oggi, mi schiero.

[La bellissima foto è di Valentina Procopio, ovviamente presa senza il suo consenso <3 ] Ci stanno riuscendo. Ci stanno...

Domenico Benedetto D'Agostino
6 Ottobre 20186 Ottobre 2018
Commento

Scoglio e Pregiudizio.

Salve a tutti. Oggi, come anche detto in miei precedente articoli, voglio parlare sempre del tema “pregiudizio”, però in un...

Paolo
4 Ottobre 201822 Marzo 2023
Agendina

De/scrivo 3.0, frammenti di manifesto “Con la cultura non si deve mangiare”

A quasi 5 anni dalla nascita del blog, il Collettivo impagina nuova edizione di "de/scrivo" rassegna indipendente Una storicità che...

Valeria D'Agostino
4 Ottobre 201810 Gennaio 2019

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (421)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (138)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (127)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (110)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (100)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (89)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (81)
  10. La “morte” dell’arte (Alessandro Filardo) (74)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.