Il nostro è un dovere morale.
Da calabresi, onesti, che credono nella giustizia sociale sabato 6 ottobre siamo tutti in dovere di scendere in piazza a Riace, perché Riace non si arresta!
Non possiamo restare a guardare quanto è accaduto, ad opera di un’indagine partita dal Ministero degli Interni, a danno di un uomo, Mimmo Lucano, da sempre impegnato nella tutela dei più deboli.
Crediamo nelle buone intenzioni del Sindaco di Riace, e auspichiamo si faccia al più presto chiarezza.
Intanto è necessario, oggi più che mai, agire sul piano dei diritti inviolabili dell’uomo, sul piano della dignità umana che non può essere violata, sul piano della democrazia.
L’indignazione di donne e uomini comuni, organi dello Stato, e della magistratura trovi forma e concretezza su un piano di agire trasparente e coraggioso.
Valeria D'Agostino è giornalista pubblicista, curiosa del bello, amante della natura e della poesia. Ha contribuito a realizzare il Tip Teatro di Lamezia Terme, già ufficio stampa di Scenari Visibili, blogger sin dagli esordi di Manifest Blog. Ha lavorato per Il Lametino, attualmente corrispondente esterna della Gazzetta del Sud. Nell'ambito della scrittura giornalistica ha prediletto un interesse particolare per le tematiche sociali, quali in primis la sanità e l'ambiente, culturali, e artistiche. Si divide fra Lamezia Terme e Longobardi, costa tirrenica cosentina dove si occupa di turismo e agricoltura biologica. "Un buon modo per dare concretezza al concetto di fuga".