Skip to the content
venerdì , 9 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“Strade di Memoria”: terza tappa al Mercato Coperto di Nicastro

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

  • Home
  • 2019

Anno: 2019

Pensierini

Buon Natale, “U fhacimu ppe nu dovera de u cora”

Ngiru c'è nu saccu e ciangicucini, china si langura e na parta e china e l'atra, china fa a hila...

Valeria D'Agostino
24 Dicembre 2019
Agendina

Pronti per le #INVASIONI DIGITALI al Museo d’arte contemporanea “Roberto Bilotti” di Rende

  [video width="400" height="224" mp4="http://manifestblog.it/wp-content/uploads/2019/12/getfvid_80192813_587819552020408_2990293653248802816_n.mp4"][/video]   È importante salvare e valorizzare la storia custodita in ognuna di queste realtà, fortificando...

Domenico Benedetto D'Agostino
17 Dicembre 201917 Dicembre 2019
Pensierini

Natale e la ricerca della lentezza

  Cara mamma, in giornate come queste il tempo pare anestetizzarsi, come le mie emozioni. Non volere niente. Niente che...

Valeria D'Agostino
7 Dicembre 2019
Pensierini

Siamo cresciuti mentre continuavate a chiamarci giovani. E non ve ne siete accorti.

Mi frega poco della bellezza di sentirsi giovane passati i sessanta (encomiabile, comunque, davvero); mi frega poco del fatto che...

Domenico Benedetto D'Agostino
5 Dicembre 20195 Dicembre 2019
Approfondimenti Pensierini

Sardine: Movimento radicale spontaneo o pura demagogia populista?

  Nelle ultime settimane in Italia è nato un “movimento” creato da giovani contro Salvini e la Lega, movimento che...

Marco Ammendola
3 Dicembre 20193 Dicembre 2019
Approfondimenti

Lametini di leopardiana memoria

  A Lamezia si soffre di una strana malattia, difficile riconoscerne la diagnosi perfetta, a volte si camuffa di ipocrisia,...

Valeria D'Agostino
2 Dicembre 20192 Dicembre 2019
Commento

Astor Piazzolla rivive a Lamezia con Alessandro Quarta e l’Orchestra Femminile del Mediterraneo

Entra nel vivo la stagione teatrale-musicale dell’A.M.A. Calabria con il live di Alessandro Quarta. Il violinista, polistrumentista e compositore salentino...

Domenico Benedetto D'Agostino
1 Dicembre 201922 Marzo 2023
Agendina

Nasce “Incostruzione”, bollettino di poesia civile

  Da domani in alcune edicole, punti culturali, e con stralci online, è in uscita il numero zero di "Incostruzione....

Valeria D'Agostino
29 Novembre 201929 Novembre 2019
Approfondimenti

Il Joker, tra critica sociale e disagio psichico

Uno dei più grandi successi di critica e di pubblico di questo 2019 cinematografico è stato sicuramente il Joker di...

Davide De Grazia
28 Novembre 201922 Marzo 2023
Approfondimenti

“Nostalgia del passato”, quando comprare un libro voleva significare libertà dalle catene

Oggi qualcuno mi ha fatto riflettere a proposito del totale appiattimento culturale nel quale ci troviamo calati, nel quale si...

Valeria D'Agostino
26 Novembre 2019
Approfondimenti

Violenza sulle donne, i dati ufficiali: nel marzo 2019 colpita 1 donna ogni 15 minuti

Nella “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne” arrivano come un monito ben preciso i dati forniti dal Ministero dell’Interno...

Valeria D'Agostino
25 Novembre 2019
Pensierini

È il desiderio a tenerci in vita

Non c'è un'età precisa per smettere di desiderare. In mezzo al tempo che passa, con i suoi innumerevoli colori, sfumature,...

Valeria D'Agostino
19 Novembre 2019
Agendina

Serrastretta: in arrivo il “Forum delle comunità Slow Food in Calabria”

Fervono i preparativi per il "Forum delle comunità Slow Food in Calabria" previsto sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre...

Valeria D'Agostino
18 Novembre 201918 Novembre 2019
Agendina

Da ufficio delle entrate a teatro indipendente, da oggi il “bistrot” del Tip aperto ogni giorno

Al posto dell'ufficio delle entrate, nel centro storico di Nicastro, vive ormai da tre anni il Tip Teatro. Niente più...

Valeria D'Agostino
18 Novembre 201918 Novembre 2019
Pensierini

Quando cadono le foglie rosse

È ancora novembre. Ti cerco nella umidità di un pomeriggio piovoso di domenica, e non ti trovo. Mi arrabbio col...

Valeria D'Agostino
17 Novembre 2019
Approfondimenti

Incendio doloso alla pizzeria di Giovanni Impastato: “Non è la prima volta che subisco un attentato”

[caption id="attachment_15803" align="aligncenter" width="620"] (Ansa)[/caption] (CINISI). In fiamme la pizzeria di Giovanni Impastato, fratello dell'attivista politico Peppino ucciso dalla mafia...

Valeria D'Agostino
12 Novembre 2019
Agendina

Al Tip Teatro è “Rojava international film festival”, l’appuntamento mercoledì 13 novembre

“Rojava International Film Festival” chiama tutte le comunità a tenere la quarta edizione del festival in tutto il mondo, nei...

Valeria D'Agostino
11 Novembre 2019
Raccontini

La favola della montagna.

Quando si voltò la montagna prese a parlare: " Vai via anche questa volta?" "Sta per far buio, devo tornare...

Francesco Giuseppe Murone
5 Novembre 201922 Marzo 2023
Agendina

Ricrii 17, rassegna teatro contemporaneo al Tip Teatro – 10 spettacoli da Novembre a Marzo

[caption id="attachment_15781" align="aligncenter" width="896"] I will survive Qui e Ora Residenza Teatrale, in scena sabato 2 novembre ore 21 Tip...

Valeria D'Agostino
28 Ottobre 201922 Marzo 2023
Pensierini

Dove sei adesso?

Ci sono giorni in cui le parole smettono di essere. Che com'è il cielo oggi io mi sento. Basta un...

Valeria D'Agostino
26 Ottobre 2019

Navigazione articoli

1 2 … 10 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (421)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (138)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (127)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (110)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (100)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (89)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (81)
  10. La “morte” dell’arte (Alessandro Filardo) (74)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.