Skip to the content
martedì , 3 Ottobre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Il ritorno del Teatro Studio Krypton: in scena la storia di Filippo Brunelleschi

La Speranza della foresta- prima parte

Mario Bianchi e il Teatro Ragazzi: “Vietato prendere in giro i bambini”

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

  • Home
  • 2019
  • Gennaio

Mese: Gennaio 2019

Poesiuole

Non è mai bastato

  Lo senti nell'aria questo dolore sordo che s'infrange? Come elettricità nel mio corpo. Non è mai bastato questo poligono...

Ilaria Pellegrini
31 Gennaio 2019
Agendina

Impressioni mobili, il 30 gennaio il primo incontro dedicato ad “Edgar Lee Masters” l’autore de l’Antologia di Spoon River

Mercoledì 30 gennaio 2019 parte l'avventura del secondo ciclo di Impressioni Mobili. Il primo degli incontri previsti è dedicato allo...

Valeria D'Agostino
28 Gennaio 201928 Gennaio 2019
Agendina

Workshop di illustrazione, il 23 e il 24 febbraio al Caffè delle Arti Catanzaro

Illustrando | Workshop illustrazione al Caffè delle Arti Adatto anche ai principianti a cura di Simonluca Spadanuda   Si terrà...

Valeria D'Agostino
28 Gennaio 201928 Gennaio 2019
Pensierini

27 Gennaio- Lettera ad uno zio mai conosciuto

Caro E, come stai? Sì, lo so, è un pò difficile che ti possa arrivare questa lettera. Non so dove...

Pierluigi Cuccitto
27 Gennaio 2019
Approfondimenti

Di giovani neet e statistiche, “Oltre i luoghi comuni ci sono giovani che si svegliano al mattino per progettare il futuro”

Neet o né-né, sono questi i termini più influenti del 2019, ricoperti da statistiche e sondaggi geografici con cui, in...

Valeria D'Agostino
24 Gennaio 201924 Gennaio 2019
La Biblioteca

Il libro della Giungla: un libro da leggere, sempre

La magia di essere un classico: qualcosa di magico, indefinibile, magnetico. Non è facile trovare i motivi per leggere qualcosa,...

Pierluigi Cuccitto
21 Gennaio 20196 Agosto 2020
Approfondimenti

Rubbettino migliore azienda in Italia per alternanza scuola lavoro

  Dal sito ufficiale di Rubbettino [caption id="attachment_14661" align="aligncenter" width="300"] Foto estrapolata dalla pagina fb Rubbettino Editore[/caption] Le industrie grafiche...

Valeria D'Agostino
21 Gennaio 20196 Agosto 2020
Approfondimenti

Il 25 gennaio “Manifest” compie 5 anni, “Continueremo a guardarci intorno senza paura”

Dire che in Calabria non c'è niente è solo un alibi   Quando siamo piccoli siamo sempre alla ricerca di...

Valeria D'Agostino
21 Gennaio 20196 Agosto 2020
Approfondimenti

Presentata docu – inchiesta “La rivincita di Casale Monferrato” di Rosy Battaglia, “Perché in Calabria non si prova a combattere”?

[caption id="attachment_14645" align="aligncenter" width="300"] Ph. Riccardo Candurro, 19 gennaio 2019[/caption] Al Caffè Letterario del Chiostro di San Domenico a Lamezia...

Valeria D'Agostino
20 Gennaio 201920 Gennaio 2019
Poesiuole

Prima che la tempesta

  E se tu canterai una canzone non ti crederò. Troppo incerto il mio vagare, il mio respirare. Ho accumulato...

Ilaria Pellegrini
15 Gennaio 201915 Gennaio 2019
Agendina

“Istanti”, il primo concorso foto – letterario di Grafèin che scade il 31 gennaio

  Istanti racconti dietro l'obiettivo  I concorso foto - letterario nazionale    Il concorso si propone di valorizzare l’importanza dell’attimo....

Valeria D'Agostino
15 Gennaio 201915 Gennaio 2019
Agendina

Lamezia, “Chi parte chi arriva chi sta”, Seminario a cura de “Gli asini” e della “Comunità Progetto Sud” dal 18 al 20 gennaio

Chi parte chi arriva chi sta Seminario a Lamezia Terme, 18-20 gennaio  Organizzato da: Rivista Gli Asini Comunità Progetto Sud...

Valeria D'Agostino
15 Gennaio 201915 Gennaio 2019
Approfondimenti

Quale scuola? “Invitiamo i nostri figli all’orientamento personale”

Cominciano le giornate di orientamento nelle scuole di più ordini e gradi. Per grandi e piccoli studenti sono giornate intense...

Valeria D'Agostino
14 Gennaio 2019
Agendina

“La rivincita di Casale Monferrato” presentazione documentario – inchiesta di Rosy Battaglia sabato 19 gennaio a Lamezia Terme

La rivincita di Casale Monferrato Presentazione del documentario-inchiesta di Rosy Battaglia sul riscatto di una comunità contro eternit e amianto....

Valeria D'Agostino
13 Gennaio 201913 Gennaio 2019
Commento

A un anno dalla scomparsa di Dolores O’Riordan “In the end” ultimo album dei Cranberries che sancisce la fine della band

Martedì prossimo, a un anno esatto dalla scomparsa di Dolores O'Riordan,  arriverà il primo brano inedito della sua band, i...

Valeria D'Agostino
13 Gennaio 201922 Marzo 2023
Raccontini

Di pioggia, di camini, di madre

Ricordo quel pomeriggio come se stesse accadendo adesso. La pioggia ... noi strette sotto lo stesso ombrello...I colori di quel...

Viviana Gentile
12 Gennaio 2019
Approfondimenti

Nasce fondazione di supporto a Riace, Lucano: “Spero di poter un giorno ritornare a Riace”

"Oggi, nonostante tutto quello che è successo in questi ultimi mesi, vogliamo ricostruire quel progetto di comunità, di accoglienza e...

Valeria D'Agostino
12 Gennaio 201912 Gennaio 2019
Approfondimenti

Vent’anni senza Fabrizio De Andrè, la sua musica è richiamo all’impegno civile: “Non citiamolo e basta”

L’ 11 gennaio del 1999 moriva Fabrizio De Andrè. Questa la frase ricorrente, ogni anno l’11 gennaio, per commemorare uno...

Valeria D'Agostino
11 Gennaio 201911 Gennaio 2019
Approfondimenti

Cresco Calabria a Cosenza: “Coltivare teatro è il primo passo verso la figura del formatore”, oggi a Milano incontro fra Astra e Assitej su dialogo Miur

Una sala con circa 200 posti, dove siedono studenti, docenti, operatori teatrali, attori, ricercatori, e un tavolo dedicato alla 'formazione...

Valeria D'Agostino
10 Gennaio 201910 Gennaio 2019
Pensierini

Delle Audi e dei borghesi che sfrecciano miseria umana

Delle autostrade ho sempre odiato la prepotenza con cui sfrecciano su certe automobili, Audi, o Mercedes, non importa di che...

Valeria D'Agostino
9 Gennaio 2019

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.259)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Domenico Benedetto D'Agostino) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (474)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Valeria D'Agostino) (309)
  6. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Alessandra D'Agostino) (213)
  7. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (209)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (195)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (186)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (172)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.