Hikikomori, una generazione che ha perso la socialità
Hikikomori è un termine giapponese che indica i ragazzi e le ragazze che vivono relegati in casa, molto spesso solo nella propria stanza, che non…
Hikikomori è un termine giapponese che indica i ragazzi e le ragazze che vivono relegati in casa, molto spesso solo nella propria stanza, che non…
Alle 18,40 poche persone a raccolta sulla centrale Piazza Mazzini (Ex Piazza d’Armi) a Nicastro per l’incontro pubblico con Paolo Mascaro, ma dopo 10 minuti…
Ormai saranno più meno 3 anni che vivo in una città sconosciuta, mai sentita, certa “Lamézia Terme”. Ormai, dopo 3 anni, è piuttosto chiaro di…
Mu(ri)torna_A mano a mano, sabato 6 aprile 2019 in Via del Pratello 53, il terzo incontro in attesa del Festival In attesa della quinta edizione…
Il 25 marzo 2019 rimarrà nella storia della città. Sguardi spaesati, gente che cammina, altre persone assistono all’inaugurazione e alla messa in rigoroso silenzio,…
— (Live-Blogging) — 15:00 – Le ricerche sul campo Modera Maria Saveria Ruga, Università della Calabria – Accademia di Belle Arti di Catanzaro Francesco A….
I cambiamenti climatici sono sicuramente una delle sfide più importanti del nostro tempo. Non si può più fare finta di nulla, ormai sono sotto gli…
Mio caro amico, oggi io e te ci diamo di nuovo la mano. Ci raccontiamo storie comuni, abbiamo lo stesso sguardo incerto, confuso, stranito, e…
Si è svolta ieri, al caffè letterario chiostro San Domenico di Lamezia Terme, una serata speciale in ricordo di Antonio Milano ad un anno dalla…
Lamezia, città dai mille volti, dove la cultura è sempre più presente: proliferano infatti diversi eventi, manifestazioni, rassegne . Da poco si è concluso Ormeggi…