È importante salvare e valorizzare la storia custodita in ognuna di queste realtà, fortificando il legame – a volte inesistente – che si instaura con esse: animarle, farle vivere, sottrarle al pericolo materiale e immateriale dell’oblio.
Così, dalla pagina Facebook del dipartimento di Storia dell’Arte dell’Università della Calabria, in occasione dell’#INVASIONEDIGITALE che avrà luogo il 19 dicembre 2019 dalle ore 16:00 presso il Museo Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona, nell’affascinante borgo di Rende vecchia. Un’occasione “formativa, conoscitiva e divertente che diramerà su tutti i social per promuovere uno splendido scrigno di opere d’arte contemporanea in uno dei borghi più belli della provincia di Cosenza“.
L’invito è per Giovedì 19 Dicembre, dalle ore 16:00 in poi e la raccomandazione è quella di munirsi di cellulare, macchina fotografica e di ogni tipo di “cassetta degli attrezzi digitale”.
L’appuntamento è a cura del Corso di Museologia 2019/2020, della professoressa Ornella Scognamiglio e di diversi studenti. Qui l’evento Facebook -> https://www.facebook.com/events/786757975121738/
Vive a Lamezia Terme, legge e scrive dove gli capita. A tempo perso si è laureato in Beni Culturali e in Scienze Storiche, a tempo perso gestisce il blog Manifest e a tempo perso è responsabile della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo del TIP Teatro. Di fatto, non ha mai tempo. Ha esordito nel 2023 con il romanzo "Al di là delle dune" (A&B)