“Pantagruelico pusillamine divoratore di libri,
perché una parola desueta diventa storia,
Comunque agguantare,
desiderare.
Scala mobile è la vita,
luce soffusa,
mai sopita.”
Questa poesia è un omaggio a François Rabelais (scrittore francese del ‘500) i suoi libri vennero messi all’indice dalla chiesa e censurati. I protagonisti erano i Giganti Gargantua e il figlio Pantagruel metafore di una società del tempo corrotta e frutto della satira. Pantagruelico è una parola italiana desueta e in via di estinzione.
Lascia un commento