Skip to the content
domenica , 28 Maggio 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • Andrea Icardi

Andrea Icardi

Su di me ci sarebbero da dire molte cose ma nel contempo niente. Preferisco che siano i miei pensieri scritti a parlare di me. Ho molte insicurezze e poche sicurezze nella mia vita. Una di queste è la scrittura, una delle mie più grandi passioni che spero diventerà la principale attività della mia vita.
Pensierini

Cerco

Ogni giorno, mi alzo e cerco qualcosa. Cerco. Cerco continuamente. Cerco un lavoro, un futuro, un'ambientazione, un amore, una realizzazione....

Andrea Icardi
26 Gennaio 2018
Pensierini Poesiuole

Autunno

Piccole fiamme ardono tra le circonferenze di quei cilindri arrugginiti, e penetrano tra i fori metallici creando dei tiepidi scoppiettii....

Andrea Icardi
8 Ottobre 20176 Agosto 2020
Pensierini

Il suono dei ricordi

Questo scritto è nato stamattina per caso. All'università, durante il corso di scrittura creativa, il prof, come esercitazione ci ha...

Andrea Icardi
2 Maggio 2017
Poesiuole

Impotenti

Impotenti. Davanti al nulla. Davanti alla forza della natura, che, incontrastata, avanza spietata con violenza, e turbolenza. Irrefrenabile. Inerti aspettando...

Andrea Icardi
25 Agosto 2016
Pensierini Poesiuole

Ieri, oggi, domani…

Un piccolo pensiero scritto di getto,  in un periodo di assenza di ispirazione. (altro…)

Andrea Icardi
5 Giugno 20166 Giugno 2016
Pensierini

Guardo l’orizzonte

Guardo l'orizzonte. Stimolato delle mie debolezze e rafforzato dai miei limiti, da delusioni ed incertezze che mi hanno motivato a...

Andrea Icardi
22 Febbraio 2016
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Andrea Icardi) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Andrea Icardi) (663)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Andrea Icardi) (411)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Andrea Icardi) (124)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Andrea Icardi) (119)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Andrea Icardi) (103)
  7. La Grande Catastrofe (Andrea Icardi) (99)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Andrea Icardi) (75)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Andrea Icardi) (74)
  10. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Andrea Icardi) (71)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.