Skip to the content
mercoledì , 7 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“Strade di Memoria”: terza tappa al Mercato Coperto di Nicastro

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

  • Home
  • Nadia Mahboub

Nadia Mahboub

Sono nata nell'autunno del 1999. Bambina fragile, adolescente critica e infine ragazza confusa. Lotto ogni giorno con le mie paure, hanno forme, colori e odori diversi l'une dalle altre. Forse un giorno smetterò di odiare questa vena autodistruttiva tutta umana, nel frattempo la combatto. Aspettando di crescere.
Pensierini

Quando non sono sobria.

Chiedo scusa per ogni volta in cui non sono stata io. Chiedo scusa per quando invece ero stata soltanto io....

Nadia Mahboub
14 Luglio 2017
La Biblioteca Pensierini

Questa non è una bella recensione.

Qualche mese fa conobbi Domenico quasi per caso. Tra uno studio disattento e l'altro facevo numerosi salti nella biblioteca comunale,...

Nadia Mahboub
15 Marzo 20176 Agosto 2020
Approfondimenti Pensierini

Tutto tace, tranne noi.

Incazzato Nero - Mezzosangue Con questo pezzo tratto da 'Quinto Potere' di Sidney Lumet e poi riproposto da Mezzosangue nell'album...

Nadia Mahboub
25 Gennaio 2017
Pensierini Poesiuole

Paladino Sghembo, tra poesia e orgogliosa povertà.

(altro…)

Nadia Mahboub
3 Gennaio 20174 Gennaio 2017
Pensierini

Ferite impercettibili.

Con il tempo ho imparato a conoscermi, a conoscere le mie ferite e a delineare le mie reazioni nel rispetto...

Nadia Mahboub
1 Gennaio 2017
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Nadia Mahboub) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Nadia Mahboub) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Nadia Mahboub) (419)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Nadia Mahboub) (137)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Nadia Mahboub) (126)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Nadia Mahboub) (107)
  7. La Grande Catastrofe (Nadia Mahboub) (100)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Nadia Mahboub) (83)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Nadia Mahboub) (81)
  10. La “morte” dell’arte (Nadia Mahboub) (73)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.