Skip to the content
lunedì , 5 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • Piergiorgio Vasta

Piergiorgio

Laddove si posa la tua attenzione scorre la tua energia e la tua energia plasma la realtà che si manifesta attraverso di te. Sono una persona alla ricerca delle frequenze che si sommano alle mie, delle vibrazioni giuste, alla ricerca dell'armonia tra le mie energie e quelle della natura, delle persone. Mi dedico a qualsiasi cosa risuoni con il mio spirito, vado nei luoghi in cui sento un richiamo e in cui posso connettermi e sentirmi parte di un circuito più grande.
Pensierini Territorio

Una passeggiata verso la mia montagna, in solitudine, anzi, in solitaria.

Appena lasciata l'auto a bordo strada mi sono diretto, passo dopo passo, verso il massiccio del monte Reventino. Cuore verde...

Piergiorgio Vasta
20 Luglio 202222 Marzo 2023
Approfondimenti Territorio

Cleto Festival VI – “Luoghi e non luoghi” con F.Bevilacqua e G.Donadio

Alle 20:00, alla caratteristica Porta Forgia, si è discusso in questo secondo giorno del Festival riguardo ai Luoghi. L’incontro, dal...

Piergiorgio Vasta
21 Agosto 20166 Agosto 2020
Territorio

Riflessione sul Referendum del 17 Aprile

E’ curioso il fatto che io, amante delle montagne, sarei un giorno finito a scrivere qualcosa che riguarda il mare,...

Piergiorgio Vasta
10 Aprile 201610 Aprile 2016
Territorio

Salviamo il nostro ospedale!

Il grado di benessere di ogni civiltà si misura dalle cose che sono fondamentali per la qualità della vita stessa....

Piergiorgio Vasta
19 Marzo 201619 Marzo 2016
Territorio

La cascata della Tiglia

Ci sono alcuni luoghi nascosti negli anfratti delle valli e delle rocce di queste nostre montagne che sono come degli...

Piergiorgio Vasta
9 Febbraio 201625 Marzo 2018
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Piergiorgio Vasta) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Piergiorgio Vasta) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Piergiorgio Vasta) (418)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Piergiorgio Vasta) (137)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Piergiorgio Vasta) (125)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Piergiorgio Vasta) (106)
  7. La Grande Catastrofe (Piergiorgio Vasta) (100)
  8. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Piergiorgio Vasta) (79)
  9. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Piergiorgio Vasta) (78)
  10. La “morte” dell’arte (Piergiorgio Vasta) (72)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.