Skip to the content
mercoledì , 27 Settembre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Mario Bianchi e il Teatro Ragazzi: “Vietato prendere in giro i bambini”

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

Lo stupido lusso di apparire puliti. Io e le mie scorie

Gallicianò in Aspromonte. Il mondo perduto.

  • Home
  • ~ V.

~ V.

Raccontini

I Sogni son Desideri

Capitolo 3 tratto dal romanzo: "Sogni di Sangue" - Lorenza Ghinelli, ed. Newton Compton Immagine in evidenza: Untitled 017 -...

~ V.
12 Settembre 2023
Poesiuole

“Come si chiamano gli uccelli” e altre filastrocche di Gianni Rodari

Versi tratti da: “Filastrocche in Cielo e in Terra" – Gianni Rodari, ed. Einaudi Immagine in evidenza: The Circus –...

~ V.
11 Luglio 2023
Poesiuole

“Guerre Stellari” e altre poesie di Stefano Benni

Versi tratti da: "Ballate" - Stefano Benni, ed. Feltrinelli Immagine in evidenza: Iridescent Interpenetration No.13 - Giacomo Balla, 1914 Guerre...

~ V.
8 Luglio 2023
Poesiuole

Alture / Predilezione / Praterie / Landa / Schianto

Immagine in evidenza: Follies – Tess Jaray, 1977 1. L'ardore dell'indugio, osservare il lento chiarore che insorge e sbiadisce sulle...

~ V.
31 Dicembre 201822 Marzo 2023
Poesiuole

Frammenti – Espressioni Meccaniche #2

Versi sparsi, riassemblati, tratti da: “Antologia di Spoon River” – Edgar Lee Masters, ed. Mondadori, trad. Luigi Ballerini. Immagine in...

~ V.
20 Dicembre 201822 Marzo 2023
Poesiuole

Frammenti – Minimal Californian Poetry #2

Versi sparsi, riassemblati, tratti da: “San Francisco Blues. 71 Poesie” – Jack Kerouac, ed. Mondadori, trad. Massimo Bocchiola. Immagine in...

~ V.
28 Ottobre 201822 Marzo 2023
Poesiuole

Frammenti – Minimal Californian Poetry #1

Versi sparsi, riassemblati, tratti da: “San Francisco Blues. 71 Poesie” – Jack Kerouac, ed. Mondadori, trad. Massimo Bocchiola. Immagine in...

~ V.
20 Ottobre 201822 Marzo 2023
Poesiuole

Frammenti – Espressioni Meccaniche #1

Versi sparsi, riassemblati, tratti da: "Antologia di Spoon River" - Edgar Lee Masters, ed. Bur, trad. Alberto Rossatti. Immagine in...

~ V.
14 Ottobre 201822 Marzo 2023
Poesiuole

Archivio di Scritture Sparse #1 – Frammenti dal Diario di C. P.

Tutte le citazioni presenti nel post sono tratte da “Il Mestiere di Vivere” – Cesare Pavese, ed. Einaudi, a cura...

~ V.
28 Luglio 201822 Marzo 2023
Poesiuole

Poesie Ignote #3

Il processo di “haiku-izzazione” è un gioco che si fa tagliando i versi di poesie famose e, a volte, lasciando...

~ V.
6 Marzo 201822 Marzo 2023
Poesiuole

Poesie Ignote #2

Il processo di “haiku-izzazione” è un gioco che si fa tagliando i versi di poesie famose e, a volte, lasciando...

~ V.
17 Febbraio 201822 Marzo 2023
Poesiuole

Essere #1

Tutte le citazioni presenti provengono dalle opere opportunamente menzionate nel testo. Immagine in evidenza: Upstart 18F – Paul Reed, 1965...

~ V.
6 Gennaio 201822 Marzo 2023
Poesiuole

Con le Parole di… #2

Il caviardage è una tecnica creativa che consiste nel ricavare una poesia da una pagina di testo, cancellando tutte le...

~ V.
30 Dicembre 201722 Marzo 2023
Poesiuole

Poesie Ignote #1

Il processo di "haiku-izzazione" è un gioco che si fa tagliando i versi di poesie famose e, a volte, lasciando...

~ V.
18 Dicembre 201722 Marzo 2023
Poesiuole

Ricordi Letterari Sparsi #3

Tutte le citazioni (in grassetto) presenti nel post provengono da "Fahrenheit 451" - Ray Bradbury, ed. Mondadori, trad. Giuseppe Lippi....

~ V.
28 Novembre 201722 Marzo 2023
Poesiuole

Con le Parole di… #1

Il caviardage è una tecnica creativa che consiste nel ricavare una poesia da una pagina di testo, cancellando tutte le...

~ V.
4 Novembre 201722 Marzo 2023
Poesiuole

Caviardage #1

Il caviardage è una tecnica creativa che consiste nel ricavare una poesia da una pagina di testo, cancellando tutte le...

~ V.
20 Ottobre 201722 Marzo 2023
Poesiuole

Lista #1 (Frammenti)

Tutte le citazioni presenti nel post che formano la "poesia lista" sono tratte da "Prima o Poi L'Amore Arriva" -...

~ V.
14 Settembre 201722 Marzo 2023
Poesiuole

Caviardage #2

Il caviardage è una tecnica creativa che consiste nel ricavare una poesia da una pagina di testo, cancellando tutte le...

~ V.
25 Agosto 201716 Luglio 2023
Poesiuole

S. F. Ultima Fermata (Frammenti Poetici)

Tutte le citazioni presenti nel post sono tratte da "San Francisco Blues. 71 Poesie" - Jack Kerouac, ed. Mondadori, trad....

~ V.
10 Luglio 201716 Luglio 2023

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (~ V.) (1.258)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (~ V.) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (~ V.) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (~ V.) (470)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (~ V.) (303)
  6. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (~ V.) (205)
  7. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (~ V.) (202)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (~ V.) (194)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (~ V.) (182)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (~ V.) (171)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.