“L’Eneide di Didone” di Marilù Oliva
“Non sei obbligata a tacere, a far finta di niente. A diventare sottile sottile, quasi invisibile. A stringerti elegante. A non invecchiare. A scintillare. Ad…
“Non sei obbligata a tacere, a far finta di niente. A diventare sottile sottile, quasi invisibile. A stringerti elegante. A non invecchiare. A scintillare. Ad…
“Al novizio” di filosofia – scrive Francesco Costa nella prefazione al suo Manuale – “questo libro servirà […] per stimolare un sano divertimento che sia…
Condivido, con Michela Cimmino e con quanti altri se ne diano peso, quel preciso senso di “acquietamento” che è possibile cercare tra la propria storia…
“Da Lidia mio padre non s’è mai separato, e come avrebbe potuto: l’ha tenuta nascosta nella sua testa e nella nostra casa per tutta la…
Comunicato Stampa Continuano gli incontri della rassegna letteraria #orào #poichéhovisto presso la Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo del TIP Teatro. La rassegna, che i ragazzi del…
“Chi racconta è sempre uno specchio deformante. È arduo raccontare con verità” “I margini e il dettato” accoglie quattro testi inediti di Elena Ferrante…
Il nostro libro di gennaio 2022 Marietta Salvo scrive meraviglie. E dopo averla metabolizzata, in qualche modo (ché molta poesia, come in questo caso, ha…
“Per carenza di vivi, ci rivolgiamo ai fantasmi.” Con questi versi che evocano il vuoto e che fanno riflettere sulla concretezza del nulla, si…
“Quello che deve accadere accade sempre” Sono Sonia e Raffaele a far incontrare Alessandra e Matteo, a pensare che i due potessero essere non…
“I pensieri sono fatti d’aria come i fantasmi e, come i fantasmi, passano dalle serrature, dalla fessura sotto la porta: una volta svegliati ti perseguitano…