“I passi di mia madre” di Elena Mearini
“Si perdono occasioni impossibili da reinventare, e tu pensi al tempo come a una stoffa insufficiente a vestire tutti i…
“Si perdono occasioni impossibili da reinventare, e tu pensi al tempo come a una stoffa insufficiente a vestire tutti i…
“Ogni cosa è molte cose: alcune si vedono fin dal principio, per altre è invece necessario un certo sguardo, capace…
“Non so dove mi porterà questo percorso, ho passi ma non direzione. Tutti dobbiamo provare ad aggiustare le nostre vite…
Buon pomeriggio cari, stasera sento l’esigenza di raccontarvi di un romanzo che ho amato veramente tanto, un libro che ci…
Nuovo lockdown, nuovo stato di torpore, di confusione, di assottigliamento delle certezze. Ancora una volta è la letteratura e in…
Cari amici, è da un po’ di tempo che non scrivo sul blog. Oggi sento l’esigenza di farlo per raccontarvi…
Cari lettori, questa sera voglio parlarvi di Sara Rattaro, una scrittrice che io amo molto, e voglio farlo partendo dalla…
“Un bel giorno arrivò quella domanda. Perché arriva sempre, anche se non vuoi. Ti aspetta dietro lo specchio davanti al…
Il 6 Settembre del 1925, la Sicilia donava al mondo Andrea Camilleri. Uno scrittore immenso, un genio indiscusso. Oggi sarebbe…
Buon pomeriggio a tutti! Oggi per noi insegnanti è il “capodanno settembrino”… ci si augura buon anno, ci si sorride,…