Skip to the content
domenica , 28 Maggio 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • Pensierini

Categoria: Pensierini

Approfondimenti Pensierini

Sull’immanente bellezza

Sebbene più volte abbia avuto modo di cogliere l’immanente bellezza latente nell’essere umano, questa, ora, a seguito della mia frequenza...

Antonio Gigliotti
12 Aprile 202312 Aprile 2023
Pensierini Poesiuole

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

L’anno scorso ormai è andato. Ed io ancora qui, a ricoprirlo di nuovi ed inutili segni di interpunzione. Come è...

Domenico Benedetto D'Agostino
6 Aprile 20236 Aprile 2023
Pensierini Territorio

Una passeggiata verso la mia montagna, in solitudine, anzi, in solitaria.

Appena lasciata l'auto a bordo strada mi sono diretto, passo dopo passo, verso il massiccio del monte Reventino. Cuore verde...

Piergiorgio Vasta
20 Luglio 202222 Marzo 2023
Pensierini

Il rumore delle onde nel vento

    È da poco tramontato il sole, il vento accompagna i pensieri, verso infiniti spazi, se ne percepiscono le...

Valeria D'Agostino
2 Dicembre 20212 Dicembre 2021
Pensierini

Essere forti non basta

Ritorno a scrivere dopo molto tempo. Le parole, i respiri, i momenti, tutta la vita - in questo arco di...

Valeria D'Agostino
21 Luglio 2021
Pensierini

Luglio viaggio di speranza e memoria

10 ore di treno. Per molti, una sofferenza. Per me, una gioia. (altro…)

Pierluigi Cuccitto
16 Luglio 2021
Pensierini

Un altro Natale senza te, fra luci finte e cuori che battono

Mamma, il suono dolce di te al passo con i battiti del mio cuore accelerati è più presente che mai:...

Valeria D'Agostino
12 Dicembre 202012 Dicembre 2020
Pensierini Poesiuole

Il Cantico dell’Anno Funesto

Anno Funesto, fa male questo contesto, vite spezzate,  semplici giornate. Non si può essere per sempre,  non si può combattere...

Marco Ammendola
13 Novembre 202013 Novembre 2020
Pensierini

Ritornare, sempre

Sulla bilancia delle parole, "Ritornare" è il verbo che assume il peso maggiore, fra tutti i verbi di movimento. È...

Salvatore Di Spena
16 Ottobre 202016 Ottobre 2020
Approfondimenti Pensierini

Perché non riusciamo a fare a meno della poesia. Frammento per un amico

           Ho sempre creduto che fosse in qualche modo sbagliato scrivere di poesia. E non credo...

Domenico Benedetto D'Agostino
4 Agosto 20204 Agosto 2020
Pensierini

“Vivere è come scalare una montagna”, non c’è felicità senza sacrificio

  "Vivere è come scalare una montagna". Lo sentiamo dire spesso - sin dalla adolescenza - che sia fra amici,...

Valeria D'Agostino
22 Luglio 20202 Agosto 2020
Pensierini Poesiuole

Alla Mamma

Ci sono giorni emozionanti, feste piene di rimandi, ci sono figli adorati, sempre miticizzati. Che bello avere una mamma cosi,...

Marco Ammendola
10 Maggio 202010 Maggio 2020
Approfondimenti Pensierini

1 Maggio: Una Festa in Quarantena

Ieri è stato il primo maggio, festa del lavoro e anniversario della strage di portella della Ginestra, giorno speciale che...

Marco Ammendola
2 Maggio 20202 Maggio 2020
Pensierini

Fase2, “Come se fosse la prima volta”, quarantena e lentezza

  [caption id="attachment_16295" align="aligncenter" width="1600"] Tra il cielo e il mare le cime del Dolcedorme, le più alte del Pollino.[/caption]...

Valeria D'Agostino
27 Aprile 2020
Pensierini

“Fate il pane per la prima volta”, come essere felici ai tempi di Covid19

  Quando la "quarantena" sarà finita, guarderemo a quei giorni come a un evento storico da raccontare ai nostri figli,...

Valeria D'Agostino
25 Marzo 202022 Marzo 2023
Pensierini Poesiuole

Vita Umana

Che le vostre anime belle possano trovare la serenità, con quel pizzico di felicità, che le vostre gesta possano essere...

Marco Ammendola
20 Marzo 2020
Pensierini

Torneremo a inventarcelo un futuro. Lotteremo ancora.

Se avessi previsto tutto questo silenzio, un silenzio che riesce finalmente a non far male, madre mia, avrei forse versato...

Domenico Benedetto D'Agostino
18 Marzo 20204 Agosto 2020
Pensierini

Arriveranno i nuovi baci insieme a “quella scelta” che non avresti preso mai

Ai baci. Ai baci dati, quelli persi, un po' dimenticati, implorati, desiderati, e poi arrivati, ancora ai baci, quelli bestemmiati,...

Valeria D'Agostino
17 Marzo 202017 Marzo 2020
Pensierini

Poco più avanti dei 30 anni è solo mare

Poco più avanti dei 30, c'è il mio desiderio di pensare in silenzio, il frenare o l' arrestare in modo...

Valeria D'Agostino
25 Febbraio 202021 Agosto 2020
Pensierini

Cosa potevamo fare ai nostri tempi? Io e un mio futuro figlio.

Ogni tanto vale la pena pensare e, di riflesso, scrivere in "negativo". Ecco un "dialogo" con un mio futuro figlio...

Domenico Benedetto D'Agostino
15 Gennaio 202029 Agosto 2020

Navigazione articoli

1 2 … 14 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (663)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (411)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (124)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (119)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (103)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (99)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (75)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (74)
  10. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (71)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.