Salta al contenuto
  • Sab. Gen 23rd, 2021
manifest.blog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • Arte
    • Cinema & TV
    • Commento
    • Diari
    • Interviste
    • Libri
    • Miscellanea
    • Musica
    • Narrativa
    • Poesia
    • Teatro
    • Territorio
  • Manifestiamoci
    • 2014
    • 2015
    • 2015
    • 2016
  • DeScrivo
    • (2016) Il tempo, gli uomini, il paesaggio.
    • (2017) Appunti di Vista
    • (2018) Prima della Fine
  • Contatti

Ultimi articoli

Gennaio, da quanto tempo. La donna degli alberi che insegna a vivere Un altro Natale senza te, fra luci finte e cuori che battono “Che cosa è mai la Calabria”? di Luigi Accattatis (1869) È già partita la 2 edizione del Premio Letterario Kerasion | Info e Bando
Poesia Uncategorized

Gennaio, da quanto tempo.

Gen 2, 2021 Giorgio Curcio
Libri Narrativa

La donna degli alberi che insegna a vivere

Gen 1, 2021 Alessandra D'Agostino
Diari

Un altro Natale senza te, fra luci finte e cuori che battono

Dic 12, 2020 Valeria D'Agostino
Approfondimenti Territorio

“Che cosa è mai la Calabria”? di Luigi Accattatis (1869)

Nov 27, 2020 Domenico Benedetto D'Agostino
Agenda

È già partita la 2 edizione del Premio Letterario Kerasion | Info e Bando

Nov 26, 2020 Domenico Benedetto D'Agostino
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • Poesia Uncategorized
    Gennaio, da quanto tempo.
  • Libri Narrativa
    La donna degli alberi che insegna a vivere
  • Diari
    Un altro Natale senza te, fra luci finte e cuori che battono
  • Approfondimenti Territorio
    “Che cosa è mai la Calabria”? di Luigi Accattatis (1869)
  • Poesia
    Un tempo
  • Approfondimenti Diari
    L’uomo è per natura altruista?
  • Approfondimenti Territorio
    Vaffanculo a quelli del “Se l’è cercata” abbassano la testa e ci fanno vergognare di esser calabresi
  • Arte
    ‘Come uccidere il padre. Genitori e figli da Roma ad oggi’. Eva Cantarella a Bari.
  • Poesia Uncategorized
    Gennaio, da quanto tempo.
  • Libri Narrativa
    La donna degli alberi che insegna a vivere
  • Diari
    Un altro Natale senza te, fra luci finte e cuori che battono
  • Approfondimenti Territorio
    “Che cosa è mai la Calabria”? di Luigi Accattatis (1869)
Poesia

Unendomi

Gen 28, 2016 Simona

Do sfogo al vociare del corpo mediante un sospiro; e adempisco ad un tango

Agenda

“de/scrivo” (1.0) il tempo, gli uomini, il paesaggio

Gen 26, 2016 Valeria D'Agostino

Il Collettivo Manifest – blog di scrittura creativa, che oggi  25 gennaio compie due anni, presenta la prima edizione della…

Poesia

Tutti i poeti hanno fallito.

Gen 26, 2016 Domenico Benedetto D'Agostino

In verità tutti i poeti hanno fallito ed io per primo; molti hanno acuito l’ingegno per poter meglio dire ciò…

Poesia

Incontro

Gen 26, 2016 Aldo Tomaino

Ritrovarti in una notte di luna piena e di un vociare vuoto delle persone che occupano la via. Riscoprirti nei…

Navigazione articoli

1 … 131 132
Commenti recenti
  • Domenico Benedetto D'Agostino su “Con un milione e settecentomila, mio cuggino lo farebbe meglio”. E diciamo per davvero.
  • Roberto su “Con un milione e settecentomila, mio cuggino lo farebbe meglio”. E diciamo per davvero.
  • Anonimo su Non c’è più niente!
  • Anonimo su Ti consiglio un libro: Noi credevamo. Il Risorgimento tradito
  • Franca Isgro su Alla Mamma
Più letti
  • L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” - 972 views
  • La ricerca umanistica e la pandemia: le biblioteche sono i nostri laboratori - 949 views
  • “Con un milione e settecentomila, mio cuggino lo farebbe meglio”. E diciamo per davvero. - 876 views
  • Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi - 826 views
  • #pilloledilibri: Requiem (uma alucinação). Quanto vale Antonio Tabucchi - 788 views
  • Razzismo, abilismo, cos’è? - 730 views
  • “A scuola per restare” in Calabria. Dispensa riepilogativa per r-esistere - 727 views
  • Ritornare, sempre - 683 views
  • Torneremo a inventarcelo un futuro. Lotteremo ancora. - 595 views
  • Dare un nome alle cose: cosa c’è dietro una parola - 538 views
Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
Facebook Pagelike Widget

You missed

Poesia Uncategorized

Gennaio, da quanto tempo.

Gen 2, 2021 Giorgio Curcio
Libri Narrativa

La donna degli alberi che insegna a vivere

Gen 1, 2021 Alessandra D'Agostino
Diari

Un altro Natale senza te, fra luci finte e cuori che battono

Dic 12, 2020 Valeria D'Agostino
Approfondimenti Territorio

“Che cosa è mai la Calabria”? di Luigi Accattatis (1869)

Nov 27, 2020 Domenico Benedetto D'Agostino
manifest.blog

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • (2016) Il tempo, gli uomini, il paesaggio.
  • (2017) Appunti di Vista
  • (2018) Prima della Fine
  • 2014
  • 2015
  • 2015
  • 2016
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DeScrivo
  • Manifestiamoci