Skip to the content
venerdì , 9 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“Strade di Memoria”: terza tappa al Mercato Coperto di Nicastro

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

  • Home
  • bellezza
  • Page 2

Tag: bellezza

Territorio

Carnevale 2019, ad Acconia di Curinga sfila “Marina”, la plasticottera azzurra di Costa Nostra a difesa dell’ambiente

[caption id="attachment_14858" align="aligncenter" width="345"] Marina, la plasticottera azzurra in corteo ad Acconia di Curinga, Carnevale 2019 (Ph. Valeria D'Agostino)[/caption]  ...

Valeria D'Agostino
3 Marzo 201922 Marzo 2023
Agendina

Impressioni mobili, il trekking urbano firmato Open Space, l’ appuntamento il 16 febbraio

  Torna Impressioni Mobili di Open Space, una passeggiata nei centri cittadini per raccontarne la storia attraverso foto e letture...

Valeria D'Agostino
9 Febbraio 2019
Approfondimenti

Il 25 gennaio “Manifest” compie 5 anni, “Continueremo a guardarci intorno senza paura”

Dire che in Calabria non c'è niente è solo un alibi   Quando siamo piccoli siamo sempre alla ricerca di...

Valeria D'Agostino
21 Gennaio 20196 Agosto 2020
Territorio

Calabria da riscoprire: Monte S. Elia e Monte Reventino a confronto, “Un ritorno alle origini”

Ogni volta che ti incammini verso una nuova vetta, sono tante le emozioni a contrastare di piacere il percorso. La...

Valeria D'Agostino
14 Novembre 201814 Novembre 2018
Territorio

Roma: Partito il crowdfunding per SOS ÀP Biblioteca, spazio chiuso e abbandonato da 10 anni

  È partito il 7 maggio il progetto presentato dall'Accademia popolare dell'antimafia e dei diritti SOS ÀP Biblioteca. Al via la campagna di...

Valeria D'Agostino
17 Maggio 201817 Maggio 2018
Pensierini

E poi venne il mare

E poi venne … (altro…)

Valeria D'Agostino
23 Marzo 201825 Marzo 2018
Poesiuole

Insomnia. Una poesia ai piedi del letto

Insomnia  Danza sulla silhouette perfetta di un mondo incatenato e ridotto a brandelli, tenuto appeso da un bacio poco vissuto....

Franz Tropea
1 Settembre 2017
Approfondimenti

Calabria grecanica tour: “Gerace, tra arte e fede”

  In viaggio con lo stupore sulle spalle, diario di bordo   (giorno 1) (altro…)

Valeria D'Agostino
10 Agosto 201710 Agosto 2017
Poesiuole

La bellezza risiede nella spontaneità

  La bellezza risiede nella spontaneità, ed è probabile che basti riconoscerla per riconoscersi (altro…)

Franz Tropea
28 Luglio 201728 Luglio 2017
Agendina Territorio

CETRARO: “Festival du chianu”, oggi l’incontro con Francesco Santopolo e Oscar Graco

  Si conclude oggi la prima settimana del "Festival du chianu", che a Cetraro (CS) sta vedendo impegnati un gruppo...

Valeria D'Agostino
25 Giugno 201725 Giugno 2017
Pensierini

Avrei voluto scriverti

Quando passi dal trascorrere tanto tempo con una persona ad essere quasi degli sconosciuti, a volte il ricordo può essere nostalgicamente...

Robert
19 Giugno 201719 Giugno 2017
Raccontini

La bellezza degli introversi

Le persone silenziose le riconosci subito. Non ti sorridono solo con lo sguardo, ma con gli occhi e con il...

Gianluana Montrone
9 Aprile 201711 Aprile 2017
Approfondimenti

No al bullismo: “La bellezza può salvarci tutti”

Quando si parla di bullismo entra nella mente un periodo particolare della vita di ciascuno di noi. Perché andando oltre...

Valeria D'Agostino
16 Febbraio 201716 Febbraio 2017
Approfondimenti Territorio

“Festival e no”, Cartoline dalla Calabria

Un invito a guardarci intorno Esplode la Calabria dei mille eventi, del 'dove andare questa sera' e del 'cosa andiamo...

Valeria D'Agostino
25 Luglio 20166 Agosto 2020
Territorio

Lettera di due giovani noceresi a “Peppino Impastato”

9 maggio 1978, basta slogan!    NOCERA TERINESE – Ieri, 9 maggio 2016, si è ricordato l’anniversario di morte (1978)...

Valeria D'Agostino
10 Maggio 2016
La Biblioteca

“La versione di C.” di Cristiano De Andrè, tra sincerità ed emozioni

E' uscita il 29 Aprile "La versione di C.", l'autobiografia di Cristiano De Andrè, un’autobiografia piacevolissima che sembra quasi mostrare...

Simona
1 Maggio 20166 Agosto 2020

Navigazione articoli

Precedenti 1 2
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (421)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (138)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (127)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (110)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (100)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (89)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (81)
  10. La “morte” dell’arte (Alessandro Filardo) (74)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.