Skip to the content
martedì , 26 Settembre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Mario Bianchi e il Teatro Ragazzi: “Vietato prendere in giro i bambini”

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

Lo stupido lusso di apparire puliti. Io e le mie scorie

Gallicianò in Aspromonte. Il mondo perduto.

  • Home
  • lamezia

Tag: lamezia

Commento

La politica si nasconde (ma neanche tanto) dietro ai libri

Sarà presentato il nuovo libro di Daniele Capezzone “Per una nuova Destra” sabato 2 aprile, alle 18, al Chiostro caffè...

Valeria D'Agostino
1 Aprile 202222 Marzo 2023
Approfondimenti

Scarica la lampadina della verità, “ci siamo avviluppati”

  Questo siamo. Una società di sola facciata. Individui scadenti, perché pieni di egoismo, egocentrismo, senza alcuna vera curiosità di...

Valeria D'Agostino
23 Giugno 20202 Agosto 2020
Approfondimenti

Salvini contestato, “A Lamezia scese in piazza oltre 300 persone”

Salvini in Calabria fra ‘nduja e musica d’altri tempi: 15 minuti di barzellette e un’ora di selfie e baci   Riuscita...

Valeria D'Agostino
20 Gennaio 202020 Gennaio 2020
Vis-à-Vis

NEETS: Intervista a Nello Nellaus

  Chi sono i NEETS? Pochi giorni fa abbiamo incontrato il videomaker e cosplayer Nello Nellaus (Antonello Teocoli) ,giovane lametino...

Marco Ammendola
18 Gennaio 20206 Agosto 2020
Approfondimenti

Lamezia, “Il centro sinistra gioca a scacchi alla vecchia maniera” e la città continua a morire

La città morente dal nome Lamezia Terme, viva (in apparenza) per poche ore solo nella movida notturna lungo Corso Numistrano,...

Valeria D'Agostino
29 Settembre 2019
Approfondimenti

Cielo grigio su Lamezia: “Si prospetta quarto scioglimento per mafia”

Penultima domenica di Settembre. È mattino, la città riprende i suoi ritmi. Le poche edicole rimaste, lungo Corso Numistrano, sfornano...

Valeria D'Agostino
22 Settembre 2019
Approfondimenti

Lamezia, città vittima di sé stessa e dal tramonto infinito

Alle 18,40 poche persone a raccolta sulla centrale Piazza Mazzini (Ex Piazza d'Armi) a Nicastro per l'incontro pubblico con Paolo...

Valeria D'Agostino
30 Marzo 201930 Marzo 2019
Commento

Lamezia, dove la cultura non è mai abbastanza

Lamezia, città dai mille volti, dove la cultura è sempre più presente: proliferano infatti diversi eventi, manifestazioni, rassegne . Da...

Marco Ammendola
19 Marzo 201922 Marzo 2023
Agendina

“Lamezia, quanto resta della notte”? Incontro pubblico a un anno dallo scioglimento comunale, giovedì 7 febbraio al Chiostro

A partire dal libro di Mario De Grazia “La notte della città. Storie di ordinaria collusione e di tre scioglimenti”,...

Valeria D'Agostino
5 Febbraio 20195 Febbraio 2019
Approfondimenti

Il paesaggio come passaggio dell’uomo. La Via Annia – Popilia nella piana lametina.

Quello che la piana lametina cerca di raccontare, lo fa attraverso le tracce tangibili e intangibili della sua storia millenaria...

Valeria D'Agostino
12 Novembre 201812 Novembre 2018
Pensierini

” Torneremo a essere re …”

Questa frase è spesso detta da molti, anche se non proprio “re”, però spesso si promette, ci si promette, di...

Paolo
10 Ottobre 201812 Ottobre 2018
Agendina

Nasce il “Tavolo della Pace”, il 6 ottobre la prima manifestazione in sintonia con la Marcia Perugia-Assisi

Costruire insieme un Tavolo della Pace per Lamezia (altro…)

Valeria D'Agostino
25 Settembre 2018
Agendina Approfondimenti Territorio

“Dal sacro al pulp: vattienti di Nocera Terinese” in mostra a Bibliotecart fino al 10 gennaio

Cattura del passato presente | Il Sabato Santo e i ‘Vattienti’ di Nocera Terinese Di Nocera Terinese ricordavo la strada...

Valeria D'Agostino
2 Dicembre 201611 Aprile 2022
Territorio

“Parlano poco gli alberi, si sa …”

12 Agosto 2016, era il giorno del mio ventisetteseimo compleanno. Eppure, il sottoscritto non aveva molta voglia di festeggiare, anzi:...

Paolo
22 Ottobre 2016
Pensierini

Due cuori.

Sono andato via da Lamezia tempo fa, ho affrontato un problema dopo l'altro, mentre affrontavo per la prima volta in...

Paolo
27 Aprile 201627 Aprile 2016
Approfondimenti

Sgarbi tra Catanzaro e Cosenza. Lamezia “graziata”.

Sgarbi, "fa pace" con Catanzaro (mai stato troppo "idilliaco" il rapporto tra il critico-showman ed il capoluogo), affermando che la...

Domenico Benedetto D'Agostino
9 Febbraio 2016
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.258)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Domenico Benedetto D'Agostino) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (469)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Valeria D'Agostino) (300)
  6. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (205)
  7. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Alessandra D'Agostino) (198)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (193)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (182)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (171)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.