Skip to the content
giovedì , 30 Marzo 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

The Weeknd, Damiano e la fuga a Bombay Beach

Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo

Annette e il fil di ferro: “la mia passione è adesso il mio lavoro”

Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura.

“Strade di Memoria”: prima tappa a Nicastro tra Archeologia e Tradizioni

Torna a Lamezia il poeta bolognese Bartolomeo Bellanova

“Strade di Memoria” per Città Invisibili

Angela Bubba a Lamezia Terme il 30 marzo

Pronti a partire per le “Strade di Memoria”

Recensione Al di là delle Dune di Domenico Benedetto D’Agostino

  • Home
  • Sciabaca 2017

Tag: Sciabaca 2017

Commento

Un viaggio alla scoperta del patrimonio calabrese a Sciabaca Festival 2017

Nel corso della giornata conclusiva di Sciabaca Festival - tenutasi il 24 settembre nell’Officina della Cultura e della Creatività di Soveria...

Marianna Leone
27 Settembre 201722 Marzo 2023
Approfondimenti

Conclusa “Sciabaca17”, a noi il compito di guardare con nuovi occhi il territorio

Laddove la parola festival assume sempre più significati legati a slogan pubblicitari, c’è chi del festival ne fa un’esperienza consolidata,...

Valeria D'Agostino
26 Settembre 201726 Settembre 2017
Approfondimenti

Concluso “Sciabaca” festival di Rubbettino, lanciata proposta “La Route 66 delle Calabrie”, prima però bisogna esser pronti a cambiamento

Soveria Mannelli – Si è conclusa, dietro tanto entusiasmo, la seconda edizione di “Sciabaca, viaggi e culture mediterranee”, festival ideato...

Valeria D'Agostino
25 Settembre 201725 Settembre 2017
Approfondimenti

Sciabaca17: racconto della seconda giornata, Farinelli “La globalizzazione somiglia al funzionamento del Mediterraneo”

Soveria Mannelli – La rete di “Sciabaca 2017” è una rete ormai consolidata, lo dimostrano gli appuntamenti che in questi...

Valeria D'Agostino
24 Settembre 201724 Settembre 2017
Territorio

Sciabaca17: Conclusa prima giornata, “Il viaggio più complesso di una casa editrice è quello verso la contemporaneità”

Soveria Mannelli – Conclusa la prima giornata di “Sciabaca 2017”, festival di Rubbettino editore a Soveria Mannelli. (altro…)

Valeria D'Agostino
22 Settembre 20176 Agosto 2020
Territorio

Al via “Sciabaca 2017” a Soveria Mannelli viaggio nell’arte e nella letteratura, pieno il coinvolgimento del territorio

Soveria Mannelli – È appena iniziato “Sciabaca, viaggi e culture mediterranee”, festival letterario di Rubbettino editore. (altro…)

Valeria D'Agostino
22 Settembre 20176 Agosto 2020
Agendina

Sciabaca 17, pillole di programma: Giuseppe Mantella in”CalabriaCult. Storie di un Sud che cambia”

Sciabaca 2017 / Pillole di programma GIUSEPPE MANTELLA, dom 24.09 h. 11.00 (altro…)

Valeria D'Agostino
19 Settembre 201719 Settembre 2017
Agendina

Sciabaca17, pillole di programma: “Per una mappa del Mediterraneo”, Lectio magistralis di Franco Farinelli

Sciabaca 2017 / Pillole di programma (altro…)

Valeria D'Agostino
15 Settembre 201715 Settembre 2017
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.230)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (660)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (360)
  4. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (98)
  5. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (61)
  6. Annette e il fil di ferro: “la mia passione è adesso il mio lavoro” (Valeria D'Agostino) (54)
  7. “In nome del figlio” di Licia Allara (Alessandra D'Agostino) (49)
  8. La rabbia e l’Asfalto: tre poesie di Armando Grosso (Domenico Benedetto D'Agostino) (47)
  9. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (47)
  10. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (46)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.