Skip to the content
lunedì , 5 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • Territorio

Tag: Territorio

Commento

Il mio pensiero su Calabria Sound Festival – a Sersale (CZ)

La settimana scorsa, durante il weekend 5-6-7 agosto, a Sersale, in un parco che si chiama Douglasia, si è svolto...

Paolo
12 Agosto 202222 Marzo 2023
Commento Territorio

A Piazza Mercato Vecchio: “ci avete rotto i polmoni”

Per chi si trova abitualmente a passare da "Piazza Mercato Vecchio", a Nicastro, soprattutto nel weekend, è facile notare il...

Valeria D'Agostino
9 Ottobre 202022 Marzo 2023
Agendina

Meet Up: Discover our values through Volunteering: nuovo progetto Europeo del Convente Centre di Amantea

Nuova iniziativa del The convente centre of language and Arts di Amantea.   È partito infatti il progetto del corpo Europeo...

Ilaria Pellegrini
31 Gennaio 202022 Marzo 2023
Agendina

“Le vie dell’olio” , domani a Maida una giornata fra arte e cultura

  Mancano poche ore a "Le vie dell'olio" l'evento che si terrà domani a Maida, fra angoli di centro storico,...

Valeria D'Agostino
2 Agosto 20192 Agosto 2019
Agendina

Decollatura, in via D’Annunzio fervono i preparativi per “Passaggio in festa” edizione 8

Ritorna come di consueto il giorno dopo ferragosto, giunto quest'anno alla sua ottava edizione, “Passaggio in festa” in via G....

Valeria D'Agostino
31 Luglio 201931 Luglio 2019
Commento

Sistema Riace e Lucano, “delirio di onnipotenza” e ipocrisia?

Come ho già espresso in altri articoli, provo un grande disagio a vedere quanto certi concetti vengano strumentalizzati, soprattutto per...

Paolo
7 Dicembre 201822 Marzo 2023
Agendina

Due giorni di eventi al The Convent Centre di Amantea con “Storia di una matita. A casa- Lo Spettacolo luminoso” e la proiezione del film “Figli della libertà”

Continuano le iniziative artistiche al The Convent Centre of Language di Amantea, in linea con le idee della fondatrice, la...

Ilaria Pellegrini
13 Ottobre 201822 Marzo 2023
Agendina

A Belmonte ritorna “Rifugi d’aria, border”, una festa per celebrare l’incontro con l’altro, il presente come quotidiano

Rifugi d’aria border A Belmonte Calabro festa di comunità, inclusiva e popolare,  a cura di Ex Convento 5-7 ottobre 2018...

Valeria D'Agostino
22 Settembre 2018
Commento

Lo Spirito che Suona.

Cos'è la musica? La musica è la poesia, la musica è l'anima in cerca di parole, in cerca di risposte...

Paolo
20 Dicembre 201622 Marzo 2023
Territorio

L’ulteriore Violenza contro l’amore- il punto di vista di un uomo.

La vera violenza che ho sentito, è sempre stata questa frase ormai orribilmente classica: " se l'è andata a cercare"....

Paolo
25 Novembre 201625 Novembre 2016
Pensierini

Due cuori.

Sono andato via da Lamezia tempo fa, ho affrontato un problema dopo l'altro, mentre affrontavo per la prima volta in...

Paolo
27 Aprile 201627 Aprile 2016
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (419)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (137)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (126)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (106)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (100)
  8. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (80)
  9. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (80)
  10. La “morte” dell’arte (Alessandro Filardo) (72)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.