Skip to the content
domenica , 28 Maggio 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • 2016

Anno: 2016

Pensierini

La pazzia sul filo della consapevolezza, buon anno.

[quote]Credo che tutte le cose belle che abbiamo dentro meritino d’esser tirate fuori, e noi ce la mettiamo tutta per...

Valeria D'Agostino
31 Dicembre 20161 Gennaio 2018
Pensierini

Samurai, come unico padrone la mia vita.

Se uno è abituato a pensare al proprio futuro, come è abituato a pensare al proprio presente, allora io so...

Paolo
31 Dicembre 201621 Gennaio 2017
Approfondimenti

Non lasciamo solo Mimmo Lucano!

Il caso Lucano continua a riempire le rubriche delle testate giornalistiche online, si legge dappertutto, specie nelle ultime ore, della...

Valeria D'Agostino
30 Dicembre 201630 Dicembre 2016
Agendina La Biblioteca

“L’infinita grandezza dell’universo, l’incommensurabile vastità della galassia, la trascurabile minutezza degli uomini”. Lunedì 2 gennaio Domenico Dara presenta il suo nuovo libro a Lamezia Terme

Appunti di meccanica celeste è uscito il 6 ottobre 2016 per i tipi della casa editrice Nutrimenti di Roma. Si...

Daniela Costanzo
29 Dicembre 20166 Agosto 2020
Agendina

Manifestiamoci #squarciailvelo per festeggiare insieme la fine dell’anno.

Siete tutti invitati a #manifestiamoci #squarciailvelo reading per autori con il quale il collettivo manifest intende salutare questo terzo anno...

Domenico Benedetto D'Agostino
28 Dicembre 2016
Raccontini

Le camicie di Papà

[Per un felice Natale] Non sono quella che si può definire ''donna di casa'' o ''femmina da sposare''; sono concetti...

Franz Tropea
26 Dicembre 201626 Dicembre 2016
Poesiuole

Cantico di Natale

A Natale siamo tutti più buoni A Natale non siamo più soli A Natale viviamo nel paese dei panettoni. A...

Davide De Grazia
24 Dicembre 201628 Dicembre 2016
Approfondimenti

Il giorno più buio

Da cinquantacinque anni sul Natale di Decollatura esiste un’ombra. Il 23 dicembre 1961 un convoglio ferroviario diretto da Soveria Mannelli...

Daniela Costanzo
23 Dicembre 201623 Dicembre 2016
Approfondimenti

Sulla desolazione culturale di questi anni

Viviamo in un panorama culturale desolante. Ma la colpa non è del pubblico, della gente comune, dei ragazzi o di...

Davide De Grazia
23 Dicembre 201622 Marzo 2023
Commento

Un soffio di speranza: La Mafia uccide solo d’estate- la serie

Due anni fa- ormai tre- uscì al cinema il film "La mafia uccide solo d'estate", di PIF, ovvero Pierfrancesco Diliberto,...

Pierluigi Cuccitto
21 Dicembre 201622 Marzo 2023
Poesiuole

Al baricentro esatto dell’anima

  Siamo caduti così tante volte che l’equilibrio sembra un miracolo, (altro…)

Daniela Costanzo
21 Dicembre 2016
Commento

Lo Spirito che Suona.

Cos'è la musica? La musica è la poesia, la musica è l'anima in cerca di parole, in cerca di risposte...

Paolo
20 Dicembre 201622 Marzo 2023
La Biblioteca

BookCrossing | “La metamorfosi”: il caso inquietante di Gregor Samsa

Recensioni & passaggi: letture di scambio al TIP Teatro di Lamezia Terme "La metamorfosi" (1915) di Kafka è certamente uno...

Davide De Grazia
20 Dicembre 20166 Agosto 2020
Pensierini

Crescendo.

L'insoddisfazione può essere negativa. Può influenzare il nostro stato d'animo. Anche se ci diamo tanto da fare, a volte penseremo...

Paolo
17 Dicembre 2016
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Pappagalli verdi.

Facendo un giro tra le vie della città si respira aria natalizia: mercatini, luci e addobbi natalizi ricordano che il...

Teresa Borgia
16 Dicembre 20166 Agosto 2020
Pensierini

Vague Krakow

  I remember hardly anything about the Krakow trip. Only little moments that come in my mind as flashes. For...

Laura Curcio
15 Dicembre 201615 Dicembre 2016
Pensierini Territorio

PER UNA BIBLIOTECA DI RESISTENZA. Mie cronache da Lamezia.

Quando cresci acceleri. È inevitabile. Il tempo, quel balordo vecchietto che senti alle spalle, cominci a conoscerlo davvero quando inizi...

Domenico Benedetto D'Agostino
15 Dicembre 201628 Febbraio 2017
Approfondimenti La Biblioteca

Cari Tolkieniani, non avete capito Tolkien

Le storie scritte da J.R.R Tolkien hanno da tempo conquistato il mondo, e varcato i confini dell'Inghilterra. La bellezza delle...

Pierluigi Cuccitto
15 Dicembre 20166 Agosto 2020
Territorio Vis-à-Vis

Dopo la “NY Fashion Week” Ilaria Matarazzo continua percorso con la “To be Acadamy”

Ci sono lametini che decidono di 'restare' nella propria terra e di continuare a investire, attraverso passione e competenze, di...

Valeria D'Agostino
15 Dicembre 201615 Dicembre 2016
La Biblioteca

Bookcrossing | #iodamorenonmuoio di Arcangelo Badolati, storie di vittime e carnefici

Recensioni & passaggi: letture di scambio al TIP Teatro di Lamezia Terme (altro…)

Valeria D'Agostino
14 Dicembre 20166 Agosto 2020

Navigazione articoli

1 2 … 19 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (663)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (411)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (124)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (119)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (102)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (99)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (75)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (74)
  10. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (71)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.