The Third Island
Exhibition Event Opening
within the project
OIGO
Osservatorio Internazionale sulle Grandi Opere
International Observatory of Major Works
La mostra presenta The Third Island, primo capitolo dell’Osservatorio Internazionale sulle Grandi Opere, che sceglie come campo di indagine il territorio calabrese. Dopo essere stata presentata alla Triennale di Milano, la mostra The Third Island inaugura al CRAC di Lamezia Terme, all’interno del programma di attività previste dal Festival della Fotografia di Reggio Calabria – La Misura del Paesaggio – diretto dalla factory romana DOOR. The Third Island è un progetto di ricerca documentaria, presentato per la prima volta all’interno del-la sezione centrale “Monditalia XIV Mostra Internazionale di Architettura – la Biennale di Vene-zia”. Nasce in relazione al 50° anniversario dell’avvio dei lavori per il tronco A3 Salerno-Reggio Calabria (1965) e il 20° anniversario dell’apertura del porto di Gioia Tauro (1995).
Durante la mostra sarà distribuito il libro O I G O N1 The Third Island, edito da Planar Books. Il li-bro raccoglie in maniera ampia e completa risultati del primo anno di attività dell’Osservatorio, e la sua natura interdisciplinare rende questa opera un rarissimo e prezioso ibrido, capace di dialogare con il mondo dell’arte, della tecnica e della società civile.
Fotografie di:
Andrea Botto, Gaia Cambiaggi, il collettivo PanAut Collective, Marco Introini, Allegra Martin, Maurizio Montagna, Armando Perna, Filippo Romano, Marcello Ruvidotti, Francesco Stelitano e Giulia Ticozzi.
Scritti di:
Ottavio Amaro, Michele Albanese, Don Pino De Masi, Salvatore Peluso (IRA-C), Marina Tornatora.
A cura di Antonio Ottomanelli, Promosso da Planar.
Visionata da Valeria D’Agostino 8.04.2016 | www.illametino.it | http://www.lametino.it/Cultura/lamezia-inaugurata-al-crac-the-third-island-mostra-su-grandi-opere-in-calabria.html ).
Valeria D'Agostino è giornalista pubblicista, curiosa del bello, amante della natura e della poesia. Ha contribuito a realizzare il Tip Teatro di Lamezia Terme, già ufficio stampa di Scenari Visibili, blogger sin dagli esordi di Manifest Blog. Ha lavorato per Il Lametino, attualmente corrispondente esterna della Gazzetta del Sud. Nell'ambito della scrittura giornalistica ha prediletto un interesse particolare per le tematiche sociali, quali in primis la sanità e l'ambiente, culturali, e artistiche. Si divide fra Lamezia Terme e Longobardi, costa tirrenica cosentina dove si occupa di turismo e agricoltura biologica. "Un buon modo per dare concretezza al concetto di fuga".