Skip to the content
lunedì , 5 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • 2017

Anno: 2017

Poesiuole

Studio mancato sulla depressione (in tre colonne) ~

Click to OPEN or DOWNLOAD -> Studio mancato sulla depressione (in tre colonne)

Domenico Benedetto D'Agostino
31 Dicembre 2017
Approfondimenti

È morto il prof. Tonino Iacopetta, il poeta delle cose minimali

Ragno, almeno per una volta, (altro…)

Valeria D'Agostino
31 Dicembre 201731 Dicembre 2017
Poesiuole

Con le Parole di… #2

Il caviardage è una tecnica creativa che consiste nel ricavare una poesia da una pagina di testo, cancellando tutte le...

~ V.
30 Dicembre 201722 Marzo 2023
Poesiuole

Anti war poetry

Il papavero,fiore rosso sangue, delicato e fragile. Simbolo della memoria, ricordo delle anime perdute in battaglia. Cresce lì dove nessun...

Ylenia
28 Dicembre 2017
Approfondimenti

Dare un nome alle cose: cosa c’è dietro una parola

La principale caratteristica che differenzia l’essere umano dagli animali è la capacità di creare parole. (altro…)

Pierluigi Cuccitto
20 Dicembre 201722 Marzo 2023
Pensierini

Pronto soccorso

Ho passato un tranquillo pomeriggio in ospedale.  Espressamente nella sala di attesa del pronto soccorso. (altro…)

Monika Momon
19 Dicembre 201725 Dicembre 2017
Pensierini

Tutto e nulla

Piango. Verso continue lacrime simili a quelle di una ragazzina fuggita da casa, quando in realtà è stata proprio la...

Simona
19 Dicembre 201719 Dicembre 2017
Poesiuole

Poesie Ignote #1

Il processo di "haiku-izzazione" è un gioco che si fa tagliando i versi di poesie famose e, a volte, lasciando...

~ V.
18 Dicembre 201722 Marzo 2023
Agendina

Premio Calabria Ambiente a Salvatore Settis, domani a Soveria Mannelli

Si svolgerà lunedì 18 dicembre 2017 a Soveria Mannelli nei locali dell’ “Officina della Cultura e della creatività”, con inizio...

Valeria D'Agostino
17 Dicembre 2017
Territorio

Girifalco: Cittadinanza onoraria allo scrittore Domenico Dara

Il Consiglio Comunale di Girifalco conferirà la cittadinanza onoraria allo scrittore Domenico Dara. La proposta, avanzata dal presidente del Consiglio...

Valeria D'Agostino
16 Dicembre 201722 Marzo 2023
Pensierini

Le sedici considerazioni che nascono su un viaggio in corriera son sedici modi per dire grazie.

Iniziano a muoversi dita su una corriera in corsa, diretta chissà dove. (altro…)

Giovanni Nicolazzo
15 Dicembre 20176 Agosto 2020
Poesiuole

Là… Mezzo il nulla

12.12.2017…. Tribunale Catanzaro minorile Punge, taglia, brucia d’aperturo. (altro…)

Monika Momon
12 Dicembre 201713 Dicembre 2017
Poesiuole

“Sensazioni e parole”

Sono un debole, Un debole conoscitore di me stesso. (altro…)

Andrea Procopio
11 Dicembre 201711 Dicembre 2017
Agendina

Fatti di parole. Tre giorni di narrazione teatrale con Proskenion e TIP.

Si terrà al TIP Teatro, circolo culturale, sede, tra le altre cose, della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo la tre giorni...

Domenico Benedetto D'Agostino
8 Dicembre 201722 Marzo 2023
Pensierini

Respirare

Avere in mente una materia, un colore, un umore, una sostanza vitale, qualcosa di cui non puoi fare a meno....

Valeria D'Agostino
6 Dicembre 2017
Pensierini

“Resilienza”: la capacità di ricostruire mattone dopo mattone ~

  "Come stai?" è la domanda più ricorrente nelle interazioni sociali, quella domanda che ci da spunto per iniziare una...

Roberto D'Amico
6 Dicembre 20176 Dicembre 2017
Approfondimenti

“Where’s the revolution?”

"Where’s the revolution? Come on, people You’re letting me down" Ho incontrato una ragazza. Giovane, fresca, chiacchierona. Abbiamo discusso sulla...

Monika Momon
6 Dicembre 201713 Dicembre 2017
Pensierini

C’è qualcosa di marcio nel Regno di Danimarca!

08.11.2017 È molto curioso il mio caso. È curioso tutto il caso. Assurdo incontro tra la madre e tre figli....

Monika Momon
5 Dicembre 20176 Agosto 2020
Pensierini

Io e la mia ombra ~

Succede ancora. Ancora una volta. Nello stesso posto e nella stessa atmosfera di circa un anno fa. Nella sala "Beck...

Domenico Benedetto D'Agostino
4 Dicembre 2017
Approfondimenti

Lanciato “Osservatorio del Sud” dallo storico Piero Bevilacqua, “Serve comitato scientifico che metta i puntini sulle i e rompa stereotipi sul Mezzogiorno”

  Mezzogiorno | analisi e discussione intorno al Sud e alla Calabria,  Sala Sintonia, Via Reillo, Progetto Sud Lamezia Terme...

Valeria D'Agostino
3 Dicembre 20173 Dicembre 2017

Navigazione articoli

1 2 … 19 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (419)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (137)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (125)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (106)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (100)
  8. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (80)
  9. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (80)
  10. La “morte” dell’arte (Alessandro Filardo) (72)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.