Skip to the content
martedì , 3 Ottobre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Il ritorno del Teatro Studio Krypton: in scena la storia di Filippo Brunelleschi

La Speranza della foresta- prima parte

Mario Bianchi e il Teatro Ragazzi: “Vietato prendere in giro i bambini”

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

  • Home
  • 2017
  • Gennaio

Mese: Gennaio 2017

Pensierini

L’uomo dimentica

Anno 2017. E' da poco passata la Giornata della Memoria, e... muri, espulsioni, razzismo, insulti, pregiudizi che avvolgono persone veramente...

Pierluigi Cuccitto
30 Gennaio 20179 Febbraio 2017
Poesiuole

“Appuntamento sempre qui”

Appuntamento sempre qui: alla stufa della mia mansarda alle cicche di sigarette mal spente. (altro…)

Aldo Tomaino
30 Gennaio 201730 Gennaio 2017
Pensierini

ri-conoscermi!

Guardo l'orario, le lancette segnavano le 15:00 e penso "e ora cosa faccio". Vado in camera, mi corico sul letto...

Ilaria Bongiovanni
29 Gennaio 201729 Gennaio 2017
La Biblioteca

Ti consiglio un libro: Festa Mobile.

Ernest Miller Hemingway è stato uno scrittore e giornalista statunitense. Autore di famosi romanzi e racconti brevi, ricevette, nel 1953,...

Teresa Borgia
29 Gennaio 20176 Agosto 2020
Pensierini

Infilo la testa sott’acqua per contare gli attimi che mi separano dal prossimo respiro

Son troppo lunghi questi miei labirinti mentali in cui vago e mi perdo, annusando angoli e vie d’uscita, nascosti ed...

Giorgio Curcio
27 Gennaio 2017
Poesiuole

Canto del tempo che è stato

La nostra voce non è come noi la udiamo. Di notte anche un viso ordinario diventa una chimera. (altro…)

Daniela Costanzo
26 Gennaio 2017
Pensierini

Il mondo là dentro. KALT – Cantiere Laboratorio Teatrale.

C'è un mondo là dentro. Dietro quelle tende. Ed è quanto di più bello possa accogliere i miei più anonimi...

Domenico Benedetto D'Agostino
25 Gennaio 20179 Febbraio 2017
Commento

Suggestione dopo l’ascolto di Apriti Cielo

Apriti Cielo è il quarto album di Alessandro Mannarino. Sono andata a comprarlo il giorno stesso della sua uscita, devo...

Irene Barba Castagnaro
25 Gennaio 201722 Marzo 2023
Approfondimenti Pensierini

Tutto tace, tranne noi.

Incazzato Nero - Mezzosangue Con questo pezzo tratto da 'Quinto Potere' di Sidney Lumet e poi riproposto da Mezzosangue nell'album...

Nadia Mahboub
25 Gennaio 2017
Pensierini

Che cos’è Manifest- Tre anni dopo

Le grandi storie cominciano sempre per caso. In questo mondo di pigri e indifferenti, che, secondo la vulgata comune, si...

Pierluigi Cuccitto
25 Gennaio 2017
La Biblioteca

“Con il Cuore a Kobane”. Kobane calling – Recensione di Paolo Pileggi

Kobane Calling, è il secondo libro di Zerocalcare su cui metto mano. Pubblicato nel 2016. (altro…)

Paolo
23 Gennaio 20176 Agosto 2020
Agendina

Sab. 18 febbraio consegna all’Ass. Il Girasole ricavato libro “Chi ci capisce è bravo”

In agenda: Sabato 18 febbraio alle ore 17:00, in occasione del sesto mese dall'uscita del libro, si terrà la cerimonia di...

Valeria D'Agostino
23 Gennaio 201723 Gennaio 2017
Approfondimenti

Sessualità e disabilità, uno specchio necessario per tutti

Parlare di sessualità è particolarmente difficile. Lo è per una serie di motivi che cercherò di elencare strada facendo, lo...

Valeria D'Agostino
22 Gennaio 201722 Gennaio 2017
Approfondimenti

Apologia di Frollo

Chiudo gli occhi e, nel buio delle mie palpebre, tutto si fa a colori, tutto si fa immagine. Una maestosa...

Simona
20 Gennaio 201722 Marzo 2023
Pensierini

Non sprecare le parole. Mai

Penso sempre all'importanza delle parole. Oggi abbiamo la possibilità di usarle liberamente, e questo comporta privilegi, ma anche rischi. Siamo...

Pierluigi Cuccitto
20 Gennaio 201723 Gennaio 2017
Poesiuole

Perdersi.

Sono annegata negli infiniti mari e oceani della della mia mente, sono riemersa e tu eri ancora qui ad aspettarmi....

Irene Barba Castagnaro
20 Gennaio 20176 Agosto 2020
Poesiuole

Guardami: sono nudo.

  I Cosa sono diventato, Elis dal cuore di pietra pomice, mio piccolo e lussureggiante albero d’ulivo, il prodotto peggiore,...

Domenico Benedetto D'Agostino
19 Gennaio 201717 Marzo 2020
Poesiuole

Vendicare le parole! La poesia d’azione di Serge Pey

"Uno sciamano in gran dialogo con le forze della Natura". Un poeta d'azione che erige barricate contro l'ordine precostituito è...

Daniela Costanzo
19 Gennaio 20177 Ottobre 2017
Pensierini

La mitad del mundo, diario dei miei primi giorni in Ecuador

  Arrivati a Quito il 4 Gennaio, dopo 12 ore di volo da Amsterdam e precedentemente altre due ore di...

Vincenzo Costabile
17 Gennaio 201715 Febbraio 2017
Agendina

Sabato 21 “Picchio Verdicchio” presentazione-spettacolo ultimo libro Patrizia Fulciniti a S. Eufemia

Sabato 21 Gennaio, con inizio alle ore 10:30,  nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo S. Eufemia L, alla presenza della dirigente dott.ssa...

Valeria D'Agostino
17 Gennaio 201721 Gennaio 2017

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.259)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Domenico Benedetto D'Agostino) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (474)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Valeria D'Agostino) (309)
  6. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Alessandra D'Agostino) (213)
  7. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (209)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (195)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (186)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (172)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.