Skip to the content
martedì , 3 Ottobre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Il ritorno del Teatro Studio Krypton: in scena la storia di Filippo Brunelleschi

La Speranza della foresta- prima parte

Mario Bianchi e il Teatro Ragazzi: “Vietato prendere in giro i bambini”

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

  • Home
  • 2017
  • Ottobre

Mese: Ottobre 2017

Agendina

Uniter, Lidia Ravera presenta “Il terzo tempo”, un invito a non aver paura di invecchiare

Il primo appuntamento offre spunti di riflessione su vecchiaia e terza età da vivere in pieno (altro…)

Valeria D'Agostino
31 Ottobre 201731 Ottobre 2017
Approfondimenti

CATANZARO: “Felice Casorati e Andrea Cefaly, sulla natura morale e non stilistica dell’arte”.

Complesso Monumentale del San Giovanni, Catanzaro (altro…)

Valeria D'Agostino
31 Ottobre 201731 Ottobre 2017
Agendina

“Il suono e il senso”, il 2 novembre giornata di studio con “Steven Feld” all’Unical

“Il suono e il senso”,  giornata di studio sull’etnomusicologo e antropologo americano Steven Feld  2 Novembre, Università della Calabria, Via...

Valeria D'Agostino
30 Ottobre 2017
Poesiuole

“Il sorriso degli errori”

Orme d'esperienza Sulla strada di città Fra le ombre dei lampioni Solitario camminava. Sputi di dissenso: "Quante volte Mi pentirò...

Andrea Procopio
29 Ottobre 20176 Agosto 2020
Commento

Ieri al Tip “Mingong”, il primo lungometraggio di Davide Crudetti

A volte rimango davvero stupito da alcune dinamiche così simili ad ogni cultura umana. Sono quelle del chi resta e...

Davide De Grazia
29 Ottobre 201722 Marzo 2023
Poesiuole

Nel solco della notte

Sognavo il giorno che saremmo rimasti Tu e io soli a contemplarci Aspettavo quel momento Totalmente atterrito Da impalpabili visioni...

Davide De Grazia
29 Ottobre 201729 Ottobre 2017
Approfondimenti

HALLOWEEN: “Cari cattolici, riappropriamoci di Halloween! In origine era festa cristiana”

Come ogni anno, con la fine del mese di ottobre si avvicina Halloween, la festa di origine celtica celebrata la...

Valeria D'Agostino
28 Ottobre 201730 Ottobre 2018
Agendina

Comunità Progetto Sud apre iscrizioni al secondo Corso di Formazione sull’autismo

Aperte le iscrizioni al secondo Corso di Formazione sull’autismo, dal titolo "Le Transizioni. Adolescenza-età adulta"​, che si terrà a Lamezia Terme...

Valeria D'Agostino
26 Ottobre 201726 Ottobre 2017
Raccontini

Breve monologo per Caino

La figura incatenata di Qayin entra. Non v’è nulla in scena, soltanto una sedia, al centro, illuminata. Qayin è vestito...

Domenico Benedetto D'Agostino
26 Ottobre 201722 Marzo 2023
Pensierini

Ansia

Afferri la mia la mia gola, ti poggi sul mio petto e mi servi da mangiare. Ingozzandomi di pasti che...

Irene Barba Castagnaro
25 Ottobre 2017
Pensierini

TIP, una sigla di speranza

Voglio raccontarvi una storia. (altro…)

Pierluigi Cuccitto
24 Ottobre 2017
Poesiuole

“L’incubo che vi dono”

"L'incubo che vi dono" (altro…)

Andrea Procopio
23 Ottobre 201724 Ottobre 2017
La Biblioteca

È nato “Gocce insorgenti”, il nuovo libro di poesia di Bartolomeo Bellanova segna un ponte fra Bologna e Lamezia

L’attenzione ai temi sociali e di denuncia civile caratterizza il cammino di narrativa e poesia di Bartolomeo Bellanova, autore dell'ultima...

Valeria D'Agostino
22 Ottobre 201722 Marzo 2023
La Biblioteca

Menzione speciale per “Annerita di condensa”, libro della blogger di Manifest Simona Barba Castagnaro

  Si è tenuta presso la sala capitolare del chiostro di San Domenico a Cosenza, la premiazione dell’ottavo Concorso Nazionale...

Valeria D'Agostino
22 Ottobre 201722 Marzo 2023
Agendina

La scuola di Felice Casorati e Andrea Cefaly, a Catanzaro dal 28 ottobre al 26 novembre

  Nella rubrica "Appuntamenti in agenda" del MIBACT figura anche la mostra "La scuola di Felice Casorati e Andrea Cefaly"...

Valeria D'Agostino
21 Ottobre 201725 Ottobre 2017
Poesiuole

Caviardage #1

Il caviardage è una tecnica creativa che consiste nel ricavare una poesia da una pagina di testo, cancellando tutte le...

~ V.
20 Ottobre 201722 Marzo 2023
Raccontini

Sybaris. Ovvero: tutte le donne di Sibari su’ puttane!

Nota: si tratta di una bozza incompleta risalente a qualche anno fa. L'idea era quella di mettere in scena con...

Domenico Benedetto D'Agostino
18 Ottobre 201722 Marzo 2023
La Biblioteca

Ecstasy: Three Tales of Chemical Romance ~recensione

(altro…)

Ylenia
18 Ottobre 20176 Agosto 2020
Pensierini

La vita è un paradosso

Cercare di vivere una vita normale in una vita che di normale non ha niente. Cercare di fare la cosa...

Simona
18 Ottobre 2017
Poesiuole

In memoria di Giulio

Questo breve componimento, in memoria di Giulio Regeni (il ricercatore barbaramente ucciso e torturato al Cairo per motivi non del...

Ilaria Pellegrini
16 Ottobre 201718 Ottobre 2017

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.259)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Domenico Benedetto D'Agostino) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (474)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Valeria D'Agostino) (309)
  6. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Alessandra D'Agostino) (213)
  7. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (209)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (195)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (186)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (172)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.