Poesie Ignote #2

Il processo di “haiku-izzazione” è un gioco che si fa tagliando i versi di poesie famose e, a volte, lasciando soltanto le parole o le parti finali. Fonte 1 Fonte 2
Immagine in evidenza: Fifteen – Tess Jaray, 1969


33.
Nel vento d’agosto
un sole smarrito
ci dice addio


Testo Originale
da “Poesia Italiana. Il Novecento” – Vincenzo Cardarelli, ed. Garzanti

Autunno. Già lo sentimmo venire
nel vento d’agosto,
nelle pioggie di settembre
torrenziali e piangenti
e un brivido percorse la terra
che ora, nuda e triste,
accoglie un sole smarrito.
Ora passa e declina,
in quest’autunno che incede
con lentezza indicibile,
il miglior tempo della nostra vita
e lungamente ci dice addio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous post Il mio silenzio assoluto
blu Next post Una corsa in salita verso la sua libertà