Si terrà Sabato 14 aprile presso il Salone Chiesa del Rosario di Lamezia Terme (una prima sessione mattutina e una pomeridiana) il convegno organizzato dall’Associazione Culturale Felice Mastroianni in collaborazione con Rubbettino dal titolo Viaggio in Calabria: bellezze sconosciute o dimenticate. Un’occasione, come si evince dal titolo, per ascoltare i contributi di studiosi di spessore e con un’attenzione alle diverse sfaccettature artistiche. Dalla letteratura alle arti figurative, dall’enogastronomia all’archeologia fino alla musica. Alcuni nomi, tra gli altri: Stefano Zuffi, storico dell’Arte, Pasquale Tuscano, già Ordinario di Letteratura Italiana presso l’Università di Perugia, Ottavio Cavalcanti, Antropologo, Stefano Zecchi, filosofo. A presentare sarà la giovane archeologa Marta Novelli.
Un convegno “importante e originale” ci dice il presidente dell’Ass.Felice Mastroianni – il dott. Antonio Butera – “perché vuole concentrarsi sulla riscoperta di tesori calabresi di inestimabile valore artistico e culturale di cui ci siamo dimenticati o che non conosciamo ancora adeguatamente”. Un esempio tra i tanti, la bellissima Pietà di Antonello Gagini, grande testimonianza scultorea del rinascimento calabrese, situata nella chiesa di Maria Santissima Addolorata presso Soverato Superiore.
Di seguito il programma della giornata.
Vive a Lamezia Terme, legge e scrive dove gli capita. A tempo perso si è laureato in Beni Culturali e in Scienze Storiche, a tempo perso gestisce il blog Manifest e a tempo perso è responsabile della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo del TIP Teatro. Di fatto, non ha mai tempo. Ha esordito nel 2023 con il romanzo "Al di là delle dune" (A&B)