Lamezia | Suicidi letterari racconta Virginia Woolf il 17 maggio ai 3 bicchieri

Giovedì 17 maggio ritorna “Suicidi letterari” con un incontro interamente dedicato a Virginia Woolf.
La rassegna culturale, ideata da Antonio Pagliuso e promossa con la collaborazione di Open Space – Associazione Culturale, del collettivo Manifest. e di Igers Lamezia Terme, arriva al terzo appuntamento dopo le serate incentrate su Cesare Pavese e Marina Cvetaeva.
“Suicidi letterari” racconta Virginia Woolf, la scrittrice e saggista britannica nata nel 1882 e suicidatasi nelle acque dell’Ouse il 28 marzo 1941 all’età di cinquantanove anni.
Una vita quella della Woolf segnata da episodi di ordinari abusi domestici fin dalla primissima infanzia, dai silenzi forzati dalla società vittoriana e dall’ansia di vivere che la accompagnò per lunghi anni fino a portarla all’estremo e disperato gesto che la strappò dal mondo.

Una delle più celebri penne del Novecento, Virginia Woolf ha scritto romanzi come La signora Dalloway, Gita al faro e Orlando e il famoso saggio sulla condizione femminile Una stanza tutta per sé.
L’incontro, raccontato attraverso parole e contributi video, sarà ospitato dalla locanda Ai 3 bicchieri di via G. Garibaldi 5/7, Lamezia Terme. A condurre la discussione, con inizio alle ore 19.00, saranno Antonio Pagliuso e la booktuber Franz Tropea.

Vive a Lamezia Terme, legge e scrive dove gli capita. A tempo perso si è laureato in Beni Culturali e in Scienze Storiche, a tempo perso gestisce il blog Manifest e a tempo perso è responsabile della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo del TIP Teatro. Di fatto, non ha mai tempo. Ha esordito nel 2023 con il romanzo "Al di là delle dune" (A&B)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous post Se tu ci sei, amore |
Next post Lamezia | Fotografia sociale con Effe Collective e il fotografo Michele Cirillo