Frammenti – Minimal Californian Poetry #1

Versi sparsi, riassemblati, tratti da: “San Francisco Blues. 71 Poesie” – Jack Kerouac, ed. Mondadori, trad. Massimo Bocchiola.
Immagine in evidenza: California – Ulfert Wilke, 1967


Pensiero n.1
– Perché sto qui seduto a gambe incrociate? –

1.
Tua mamma:
grandi occhi
spalle dolci & sottili
un cappellone,
scarpe rosse rigate dalla pioggia.
Scriveva ritmi & rime
dell’infelicità

2.
A Parigi
[entro un mese] –
le donne non passeggeranno più
per i cimiteri dei treni
adocchiate da pappagalli allupati,
succhiane ogni succo.
E il mio cesso in cortile se ne frega

Pensiero n.2
– Non puoi farti una donna a ogni cambio di vento –

3.
Per il mondo
la luce segue i fiumi
mentre la locomotiva
fugge l’uomo vecchio
alto due metri e settantacinque
misconosciuto & troppo stanco.
Ma tutto è a testa in giù & strano,
reale,
reale come la nebbia a Londra

4.
Alle 4:00 pm
tende cenciose al vento
nella sede di un giornale

5.
I fumatori non esaleranno più
le mie poesie
da una vecchia lattina di fagioli

6.
I canyon sbuffano nuvole di nebbia
quando la testa mi comincia a girare
e io non sono da nessuna parte
istericamente – ieri e adesso.
E andare al lavoro
scarabocchiando a matita
questo diamante gigante,
invisibile,
in tutta questa costola di roccia

Pensiero n.3
– Il serpente dolente divora formaggio sul ginocchio –

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous post “Sangue bianco” il nuovo lavoro fotografico della marchigiana Marta Viola, 19 e 20 a Lamezia e Gioiosa Jonica
Next post Un viaggio sul tetto della Calabria