Una biblioteca vivente per andare. Una biblioteca vivente per restare.
S’è conclusa ieri la seconda edizione della “Biblioteca Vivente” a Lamezia Terme. L’idea, nata due anni fa, da un gruppo di giovani volontari della biblioteca…
S’è conclusa ieri la seconda edizione della “Biblioteca Vivente” a Lamezia Terme. L’idea, nata due anni fa, da un gruppo di giovani volontari della biblioteca…
Immagine in evidenza: Follies – Tess Jaray, 1977 1. L’ardore dell’indugio, osservare il lento chiarore che insorge e sbiadisce sulle alture discreto, vacuo e incauto…
E’ ancora notte quando è tempo di svegliarsi. La vestizione è un momento sacro: gli indumenti saranno una corazza contro le intemperie e il gelo….
Ho lasciato una domanda al precedente scritto che era la seguente: “Come siamo arrivati a tutto questo?” Ovvero come mai siamo arrivati a vantarci e…
Prosegue l’intenso cartellone di eventi al TIP Teatro di Via Aspromonte. Questa sera, 22 dicembre, alle ore 21:00 l’attesissimo concerto delle Glorius4, l’inconsueto ensemble al…
17.12.18 Beh, forse mi sono solo svegliata così, all’ improvviso, disgustata già dalla mattina dalla cosiddetta razza umana. Esattamente era così. Apro gli occhi. Sento…
Versi sparsi, riassemblati, tratti da: “Antologia di Spoon River” – Edgar Lee Masters, ed. Mondadori, trad. Luigi Ballerini. Immagine in evidenza: Espaço Ilusório II – Eduardo…
“Come si dice da noi, quando cade un albero tutti fanno legna. Ed è vero. Tutti hanno abusato di noi”. Messico, non il paradiso dei…
All’interno della rassegna De/scrivo 3.0 #primadella fine del Collettivo Manifest, sabato 15 dicembre alle 18 la presentazione de “La terra degli alberi caduti. Un giornalista calabrese nell’inferno messicano” video – inchiesta a cura di Claudio…
Il sole albeggia da poco sullo Jonio, risplende adesso il monumento a Nosside posto lungo la costa e riecheggiano nella mente i suoi versi: “O…