Clay vs Plastic: terracotta e plastica a confronto | Museo Archeologico Nazionale di Crotone

Riceviamo e pubblichiamo:

Timeless – Attualità dell’antico
Clay vs Plastic
Museo Archeologico Nazionale di Crotone (Crotone)
Martedì 23 luglio 2019 – Ore 18.30

Martedì 23 luglio 2019, alle ore 18.30, a Crotone, presso il Museo Archeologico Nazionale di Crotone (via Risorgimento), nell’ambito della rassegna estiva Timeless, attualità dell’antico, il direttore del museo Gregorio Aversa dialogherà con Francesco Scarpino, amministratore unico BluOcean e curatore della mostra fotografica ospitata nel febbraio-marzo scorso a Capo Colonna (in collaborazione col National Geographic).

Nella conversazione di martedì prossimo, dal titolo Clay vs Plastic, saranno messi a confronto argilla e plastica, materiali di vasta applicazione in passato ed oggi, obbligandoci a considerazioni di carattere ambientale, data l’invasività di plastica e microplastiche nella nostra vita.

Il Museo Archeologico Nazionale di Crotone (Crotone), diretto da Gregorio Aversa, è afferente al Polo museale della Calabria, guidato da Antonella Cucciniello.
——————————————————————————————————————–
Timeless – Attualità dell’antico
Clay vs Plastic
Museo Archeologico Nazionale di Crotone (Crotone)
Martedì 23 luglio 2019 – Ore 18.30

Polo museale della Calabria
Direttore: Antonella Cucciniello
Ufficio stampa: Silvio Rubens Vivone (responsabile)
Tel.: 0984 795639 fax 0984 71246
pm-cal.ufficiostampa@beniculturali.it

Vive a Lamezia Terme, legge e scrive dove gli capita. A tempo perso si è laureato in Beni Culturali e in Scienze Storiche, a tempo perso gestisce il blog Manifest e a tempo perso è responsabile della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo del TIP Teatro. Di fatto, non ha mai tempo. Ha esordito nel 2023 con il romanzo "Al di là delle dune" (A&B)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous post Per ritrovare l’essenziale occorre allontanarsi dalle vanità
Next post A Modo mio…o, a modo “nostro”.