Skip to the content
venerdì , 9 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“Strade di Memoria”: terza tappa al Mercato Coperto di Nicastro

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

  • Home
  • Robert

Robert

Management Engineer. Assistant Regional Manager Calabria at FC Internazionale Milano and President Inter Club “Javier Zanetti” Lamezia Terme. He loves to spend his freetime in windsurfing, listening to the music or writing notes.
Pensierini

Avrei voluto scriverti

Quando passi dal trascorrere tanto tempo con una persona ad essere quasi degli sconosciuti, a volte il ricordo può essere nostalgicamente...

Robert
19 Giugno 201719 Giugno 2017
Raccontini

Aspetta

Scorrevo la rubrica e ho visto la tua immagine tra i contatti di whatsApp. Mi ero dimenticato che non ho...

Robert
20 Aprile 201720 Aprile 2017
Pensierini

Il regalo di Natale

[...] E allora, adesso che vedo la neve per le strade e il fumo che esce dai camini delle case,...

Robert
3 Dicembre 20162 Dicembre 2016
Pensierini

Si ricorderanno di Noi

Si ricorderanno di Noi, i giorni. Quelli quando il sole forte in cielo rischiarava i colori del mondo. Ma a...

Robert
4 Novembre 20164 Novembre 2016
Pensierini

Solitudine di Domenica pomeriggio

Capita che una domenica senti il bisogno di uscire, di respirare un’aria diversa, di evadere dai pensieri, di osservare posti...

Robert
4 Novembre 20164 Novembre 2016
Pensierini

Vuoi fare questo viaggio insieme a me?

Ho viaggiato tanto. Mi sono sempre chiesto questa strana voglia di vedere il mondo, di scoprire il mondo. Non poteva...

Robert
28 Ottobre 2016
Pensierini

E se ti va, guardiamola insieme…

Ricordati di guardare la luna, di tanto in tanto. Perché se la guardi, forse ti verrò in mente. E se...

Robert
2 Marzo 20163 Marzo 2016
Pensierini

Astrea e Morfeo

Non esiste un solo modo per amare. Chi ama, lo sa bene. Ed i grandi Amori, spesso, diventano leggenda. [...]...

Robert
4 Febbraio 20164 Novembre 2016
Pensierini

[26.01] – Ti voglio bene

"Ti voglio bene. Probabilmente non è da me che vorresti sentirtelo dire, ma forse non c'è nemmeno qualcuno che si...

Robert
28 Gennaio 201628 Gennaio 2016
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Robert) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Robert) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Robert) (421)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Robert) (138)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Robert) (127)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Robert) (110)
  7. La Grande Catastrofe (Robert) (100)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Robert) (89)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Robert) (81)
  10. La “morte” dell’arte (Robert) (74)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.