Skip to the content
sabato , 23 Settembre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

Lo stupido lusso di apparire puliti. Io e le mie scorie

Gallicianò in Aspromonte. Il mondo perduto.

“Come si chiamano gli uccelli” e altre filastrocche di Gianni Rodari

  • Home
  • Poesiuole

Categoria: Poesiuole

Poesiuole

Amor Vitreo

Reclinata fra le mie braccia il tuo pianto solo riecheggia, affranto per la sua propria natura vitrea, natura   per...

Antonio Gigliotti
6 Settembre 20237 Settembre 2023
Poesiuole

“Come si chiamano gli uccelli” e altre filastrocche di Gianni Rodari

Versi tratti da: “Filastrocche in Cielo e in Terra" – Gianni Rodari, ed. Einaudi Immagine in evidenza: The Circus –...

~ V.
11 Luglio 2023
Poesiuole

“Guerre Stellari” e altre poesie di Stefano Benni

Versi tratti da: "Ballate" - Stefano Benni, ed. Feltrinelli Immagine in evidenza: Iridescent Interpenetration No.13 - Giacomo Balla, 1914 Guerre...

~ V.
8 Luglio 2023
Poesiuole

Lilium Sige

Canto, canto del deserto epiced-io il cui verso che sollecita e allevia l'auspicato travaglio   solleva col suo afflato ogni...

Antonio Gigliotti
4 Luglio 202312 Luglio 2023
Poesiuole

Il manifesto del Neodecadentismo ermetico

Spesso ci si rende conto che qualcosa deve succedere, in letteratura poi c'è sempre bisogno di una innovazione guardando al...

Marco Ammendola
24 Giugno 2023
Poesiuole

Canticum Aeternum

Oh, mio moribondo aedo il tuo pianto è il tuo ultimo canto   le cui lacrime ti circonfondono d'un cesio...

Antonio Gigliotti
18 Aprile 2023
Pensierini Poesiuole

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

L’anno scorso ormai è andato. Ed io ancora qui, a ricoprirlo di nuovi ed inutili segni di interpunzione. Come è...

Domenico Benedetto D'Agostino
6 Aprile 20236 Aprile 2023
Approfondimenti Poesiuole

Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura.

Urla strazianti squarciano la notte nell’isola avvolta dal mare. Alcuni prigionieri, chiusi nelle loro tende e nel loro terrore, piangono....

Francesco Giuseppe Murone
28 Marzo 2023
Poesiuole

Mal di Cielo

(Un uomo giunge su una spiaggia mediterranea, correnti misteriose portano a riva detriti sparsi. Da dove vengono? E pure l'uomo,...

Francesco Giuseppe Murone
15 Marzo 2023
Poesiuole

Delirio

"Non c'è silenzio nel mondo, fermento che è lontano, Arriva! Arriva! Arriva! combatte e ribatte, e m'avvince, propincua la sera...

Marco Ammendola and Antonio Gigliotti
6 Marzo 202326 Marzo 2023
Poesiuole

Mare nomade

Siamo in tanti, madre, su questa spiaggia lontana. Ho dormito cullata dalle calme onde su questo mare che non ha...

Francesco Giuseppe Murone
26 Febbraio 202322 Marzo 2023
Poesiuole

Pantagruelico: tra poesia e storia

"Pantagruelico pusillamine divoratore di libri, perché una parola desueta diventa storia, Comunque agguantare, desiderare. Scala mobile è la vita, luce...

Marco Ammendola
25 Febbraio 202325 Febbraio 2023
Poesiuole

Mors Amoris

La tua mano a molcermi il capo mentre, inquieto, interrogo il tuo ventre   e, nel greve silenzio, il tuo...

Antonio Gigliotti
14 Febbraio 202322 Marzo 2023
Poesiuole

La rabbia e l’Asfalto: tre poesie di Armando Grosso

In occasione di una prossima presentazione presso la Biblioteca Galleggiante del TIP Teatro, pubblichiamo tre poesie di Armando Grosso, giovane...

Domenico Benedetto D'Agostino
7 Novembre 20227 Novembre 2022
Poesiuole

“Quando ravvivi nel pensiero i morti…” una poesia di Alexandros Panagulis

Delirio - Alexandros Panagulis Quando ravvivi nel pensiero i morti non scordare che vissero anche loro pieni di sogni e...

Domenico Benedetto D'Agostino
1 Novembre 202225 Marzo 2023
Poesiuole

La piccola fiammiferaia

Spira il vento che t'invermiglia le gote e ti stringi pel freddo nelle tue vesti sordide   cercando a perdifiato,...

Antonio Gigliotti
29 Ottobre 202222 Marzo 2023
La Biblioteca Poesiuole

“Maledetto Baudelaire!” genio e sregolatezza del grande poeta

"Maledetto Baudelaire!" genio e sregolatezza del grande poeta Ognuno sceglie il suo veleno, io tanti anni fa ho conosciuto e...

Emanuela Stella
26 Ottobre 202226 Ottobre 2022
Poesiuole

La promessa d’amore

Or distesa ti scorgo addormentata s'una lastra di pietra nel roseto   di cui ogni purpureo pegno che hai aggiunto...

Antonio Gigliotti
14 Settembre 202222 Marzo 2023
Poesiuole

“The Rose” di Darean ÅM Isman e Antonio Gigliotti

Ritorna la collaborazione tra Andrea Manis (spesso conosciuto sotto lo pseudonimo di Darean ÅM Isman) e Antonio Gigliotti che, dopo...

Antonio Gigliotti
4 Settembre 202222 Marzo 2023
Poesiuole

Tutto si spegne.

Non resta che il sole, di queste ore passate ad aspettare. Un’onda che passa tra le crepe del blu. Un...

Giorgio Curcio
30 Agosto 2022

Navigazione articoli

1 2 … 15 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.258)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Domenico Benedetto D'Agostino) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (469)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Valeria D'Agostino) (270)
  6. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (204)
  7. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (193)
  8. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Alessandra D'Agostino) (190)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (181)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (171)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.