Skip to the content
lunedì , 5 Giugno 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • Poesiuole
  • Page 15

Categoria: Poesiuole

Poesiuole

Pensieri convulsi

Vivo una sonnolenza di pensieri convulsi, accumulati da un tutto, che appare come un nulla. …Tutto svanisce, come, mai, fosse...

Simona
4 Febbraio 20167 Febbraio 2016
Poesiuole

La mia stella

Luna, regina del cielo notturno, tu sei la più luminosa, ma io amo te, stella lontana. (altro…)

Davide De Grazia
4 Febbraio 20164 Febbraio 2016
Poesiuole

La Poesia è…

La Poesia è un approccio alla vita che si nutre di suggestioni di esperienze uniche di straordinarietà di sogno. (altro…)

Davide De Grazia
3 Febbraio 201622 Marzo 2023
Poesiuole

La tempesta

E dopo la tempesta cala il vento, la brezza si fa più lieve, le onde da torrioni divengono cavalli e...

Davide De Grazia
2 Febbraio 20163 Febbraio 2016
Poesiuole

Suppongo i colori che m’avvolgono.

Boh, beh, va bè, ricordi il poeta come si divertiva in Palazzeschi? Pure io, pure io! Ok un notturno; come...

Domenico Benedetto D'Agostino
2 Febbraio 201622 Marzo 2023
Poesiuole

Riflessione.

Non uso Mai Quella tazza Per paura Di Romperla. LauraLorà

Laura Curcio
31 Gennaio 201631 Gennaio 2016
Poesiuole

Costruiscimi tu.

Costruiscimi tu; sii celere nel farlo, non perder tempo, ché troppo a lungo mi sono crogiolato - e ora ho...

Domenico Benedetto D'Agostino
30 Gennaio 201630 Gennaio 2016
Poesiuole

Bolgia

Le tue labbra braci sulla mia cenere si muovono come per divorare (altro…)

Davide De Grazia
29 Gennaio 201629 Gennaio 2016
Poesiuole

Città solitaria

“Lungo la strada della notte più oscura Viaggia il Motore a scoppio, e penso Sono ore che vago, e non...

Pierluigi Cuccitto
28 Gennaio 201631 Gennaio 2016
Poesiuole

Unendomi

Do sfogo al vociare del corpo mediante un sospiro; e adempisco ad un tango (altro…)

Simona
28 Gennaio 201631 Gennaio 2016
Poesiuole

Tutti i poeti hanno fallito.

In verità tutti i poeti hanno fallito ed io per primo; molti hanno acuito l'ingegno per poter meglio dire ciò...

Domenico Benedetto D'Agostino
26 Gennaio 201626 Gennaio 2016
Poesiuole

Incontro

Ritrovarti in una notte di luna piena e di un vociare vuoto delle persone che occupano la via. Riscoprirti nei...

Aldo Tomaino
26 Gennaio 201614 Luglio 2017

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 14 15
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (419)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (137)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (125)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (106)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (100)
  8. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (80)
  9. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (80)
  10. La “morte” dell’arte (Alessandro Filardo) (72)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.