Skip to the content
domenica , 24 Settembre 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

Mario Bianchi e il Teatro Ragazzi: “Vietato prendere in giro i bambini”

Dalla Fattoria Didattica all’Abbazia Benedettina: continuano le “Strade di Memoria”

I Sogni son Desideri

Amor Vitreo

“Come d’aria” di Ada D’Adamo

“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano

Se vai nel Peloponneso

Questa non è una esercitazione- il tour d’addio di Roger Waters

Lo stupido lusso di apparire puliti. Io e le mie scorie

Gallicianò in Aspromonte. Il mondo perduto.

  • Home
  • Raccontini
  • Page 2

Categoria: Raccontini

Raccontini

Tirabasso delle Cesane- un racconto fantasy delle Marche

Silenzio. (altro…)

Pierluigi Cuccitto
28 Marzo 2018
Raccontini

Attaccati allo stesso filo, dalla parte del cuore

Il tempo come lo spazio su cui camminare a piedi nudi e i capelli al vento, partendo da un inizio...

Giorgio Curcio
26 Febbraio 2018
Raccontini

Una corsa in salita verso la sua libertà

Una lunga e ripida salita. Sassi tanto appuntiti che ad ogni passo sembravano conficcarsi nei piedi, quasi a farli sanguinare...

Giorgio Curcio
18 Febbraio 2018
Raccontini

L’Uomo-Pesce

A volte basta una notte, per cambiare tutto, anche se diciamo sempre che i cambiamenti sono lenti e terribilmente noiosi....

Pierluigi Cuccitto
9 Gennaio 2018
Raccontini

Breve monologo per Caino

La figura incatenata di Qayin entra. Non v’è nulla in scena, soltanto una sedia, al centro, illuminata. Qayin è vestito...

Domenico Benedetto D'Agostino
26 Ottobre 201722 Marzo 2023
Raccontini

Sybaris. Ovvero: tutte le donne di Sibari su’ puttane!

Nota: si tratta di una bozza incompleta risalente a qualche anno fa. L'idea era quella di mettere in scena con...

Domenico Benedetto D'Agostino
18 Ottobre 201722 Marzo 2023
Raccontini

Al di pari di Dio

E se fosse ateo persino Dio? Se sue fossero le subliminali insicurezze d’ogni pezzo di globo? Se fossimo nati integri...

Simona
16 Ottobre 201722 Marzo 2023
Raccontini

Il gendarme e l’arpa

L’arpa suona per l’erudita gendarme. L’arpa suona e tuona più dell’arme del mite gendarme. L’arpa accarezza e subito dopo spezza....

Simona
12 Ottobre 201722 Marzo 2023
Raccontini

Vite appese ad un filo

20. Si inarca un sopracciglio, perplesso ed incredulo. Gli occhi roteano in senso orario, lentamente, dal basso verso l'alto. 15....

Giuly Moon Vismara
6 Luglio 201722 Marzo 2023
Raccontini

Ho scambiato dei fiori per una prostituta

Questo è uno di quei racconti nati per puro caso, da una parola e da un gesto, mossi da indole...

Franz Tropea
12 Giugno 201712 Giugno 2017
Raccontini

La ragazza del Faro: anteprima

L’albero era immenso, e io non potevo smettere di osservarlo. Non si vedevano più molti alberi, già da allora, e...

Pierluigi Cuccitto
7 Maggio 20177 Maggio 2017
Raccontini

Aspetta

Scorrevo la rubrica e ho visto la tua immagine tra i contatti di whatsApp. Mi ero dimenticato che non ho...

Robert
20 Aprile 201720 Aprile 2017
Raccontini

Assestamento a sé stante

Mi ferisco di un’orrifica crepa e ci infilo una mano che, come risucchiata da un buco nero immane, si smarrisce...

Simona
15 Marzo 201722 Marzo 2023
Raccontini

Mi chiamo Placido Rizzotto

Sono nel vento, ma non ho dimenticato il mio nome, in questo limbo sconosciuto che tutti chiamano morte. (altro…)

Pierluigi Cuccitto
10 Marzo 2017
Raccontini

Apri gli occhi

Il Re non era soddisfatto. Proprio per niente. (altro…)

Pierluigi Cuccitto
4 Marzo 2017
Raccontini

San Valentino/Alternativo o di come una fiaba non sempre lo è

E vissero per sempre felici e contenti. Oddio, forse non proprio per sempre…Passato qualche anno il principe mostrava un’avanzata calvizie...

Daniela Costanzo
14 Febbraio 201722 Marzo 2023
Raccontini

La ragazza dietro la porta

Un'ombra socchiuse dolcemente la porta, e osservò il corridoio immerso nell'oscurità. Due profondi occhi castani scrutarono attentamente in giro, brillando...

Pierluigi Cuccitto
1 Febbraio 20179 Febbraio 2017
Raccontini

C’era un gabbiano nel mio ginseng

Certe volte si ci domanda se le nostre esperienze siano condizionate dal caso o, a rigor di logica, siano delle...

Franz Tropea
8 Gennaio 201721 Gennaio 2017
Raccontini

Le camicie di Papà

[Per un felice Natale] Non sono quella che si può definire ''donna di casa'' o ''femmina da sposare''; sono concetti...

Franz Tropea
26 Dicembre 201626 Dicembre 2016
Raccontini

Io & i miei personaggi

[12 febbraio 2015]     Vorrei che i miei personaggi parlassero un po’ come me. Con frasi brevi, ma intense. Vorrei...

Domenico Benedetto D'Agostino
8 Dicembre 2016

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.258)
  2. “Caro Professore Ordine, quando ci facevi lezione tu…” lettera da un giovane vecchio studente (Domenico Benedetto D'Agostino) (894)
  3. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (666)
  4. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (469)
  5. “CURINGA UN PAESE IN SPIAGGIA ” l’intervista di Sandro Onofri (1999) (Valeria D'Agostino) (288)
  6. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (205)
  7. “Geografia di un dolore perfetto” di Enrico Galiano (Alessandra D'Agostino) (194)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (193)
  9. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (181)
  10. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (171)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.