Emanuela Stella
-
“Epistula: in Carcere et Vinculis” il De Profundis di Oscar Wilde
Una lettera, una lettera scritta dal carcere di Reading dove era detenuto per il reato di sodomia. Una lettera di cinquantamila parole, venti fogli di carta rigata azzurra – forse la più lunga che sia mai stata scritta – indirizzata a Lord Alfred Douglas, Bosie, amante, tormento e rovina di Oscar Wilde. La stesura della […]
-
La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House”
La Casa dove gli incubi si realizzano. “L’incubo di Hill House” edito Adelphi, è uno dei più celebri romanzi della scrittrice Shirley Jackson, da qualche tempo tornato alla ribalta degli affamati di horror di alta qualità, con la serie tv prodotta da Netflix, The haunting – of Hill House –. (Per chi non l’avesse mai […]
-
La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci
La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci È una mattina di autunno – finalmente- e ripenso ai personaggi che ho incontrato nel mio breve viaggio a Firenze. Quelli a me più “cari” intrecciarono tutti, in qualche modo, le loro vite in quella che era la culla dell’arte, la Corte dei Medici. […]
-
“Maledetto Baudelaire!” genio e sregolatezza del grande poeta
“Maledetto Baudelaire!” genio e sregolatezza del grande poeta Ognuno sceglie il suo veleno, io tanti anni fa ho conosciuto e scelto di sfogliare quel mazzo di fiori maledetti che mi ha consegnato tutte le sue angosce, tutte le sue miserie, e mi ha costretta a cantare con lui gli abomini, i mostri e le follie […]