Skip to the content
domenica , 28 Maggio 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

“È madre chi…” di Cinzia Pennati

Memento Mori. La morte nei Depeche Mode.

I Moti di Reggio nell’ultimo studio teatrale di Carullo-Minasi, Sabato al TIP Teatro di Lamezia Terme

“Strade di Memoria”: seconda tappa all’Antico Mulino delle Fate e a S. Teodoro

Canticum Aeternum

Seconda tappa di “Strade di Memoria” all’Antico Mulino delle Fate

Sull’immanente bellezza

“Un uso qualunque di te. Dieci anni dopo” di Sara Rattaro

Dieci noviluni per Consuelo e Carla: io e la mia polvere

Arriva al TIP Teatro “Infinito. L’universo di Luigi Ghirri”

  • Home
  • cinema

Tag: cinema

Agendina

Lamezia, “Cinema d’estate al Tip Teatro, in arrivo 4 imperdibili appuntamenti

Tip movies #summer É il cinema d'estate del Tip Teatro, circolo culturale di via Aspromonte nel centro storico di Lamezia...

Valeria D'Agostino
11 Luglio 2019
Commento

“Please return to”, la regista del cortometraggio Barbara Rosanò: “Vogliamo abbattere quei pregiudizi che stanno tornando in voga”

Un nuovo cortometraggio targato "Kinema" sta per arrivare. Si chiama "Please return to - non vorrei tornare indietro" e sarà...

Valeria D'Agostino
29 Aprile 201922 Marzo 2023
Agendina

Al via seconda edizione di “Indi Frame” rassegna di cinema indipendente di Kinema

L’associazione culturale Kinema dà inizio alla seconda edizione di Indi frame la rassegna di cinema indipendente dedicata ai documentari che...

Valeria D'Agostino
12 Febbraio 201912 Febbraio 2019
Agendina

Domani al via “Una Estate 2018”, si comincia con “Tre manifesti a Ebbing Missouri” di Martin McDonagh

Riparte il Cinema di UNA Un'estate lunga otto proiezioni nell'anfiteatro Lello Cardamone del Lissania Garden di Lamezia Terme.  Venerdì 15...

Valeria D'Agostino
14 Giugno 2018
Agendina

UNA: domenica 8 aprile IO; DANIEL BLAKE film di Ken Loach

Questa volta ci spingiamo tra i fumi di Londra e i lavoratori delle sue fabbriche con IO; DANIEL BLAKE  un...

Valeria D'Agostino
6 Aprile 2018
Agendina

UNA: Castaway on the moon, domenica 25 marzo h. 20,30 @Auditorium Pitagora  

CASTAWAY ON THE MOON di Lee Hae-Jun (2009) La forza del cinema coreano è quella di riuscire, anche in un momento...

Valeria D'Agostino
22 Marzo 2018
Agendina

MERCOLEDÌ ESSISTE!

C’è una novità in città Lamézia.!!! Che poi, questa “novità “ , non sarebbe neanche una novità, visto la sua ...

Monika Momon
18 Marzo 201818 Marzo 2018
Agendina

UNA: “IN VIAGGIO CON JACQUELINE” di Mohamed Hamidi, domenica 28 h. 18 Auditorium Pitagora

IN VIAGGIO CON JACQUELINE di Mohamed Hamidi (Francia 2016). Domenica 28 gennaio alle 18:00 nell'Auditorium della Scuola Pitagora di Lamezia Terme (altro…)

Valeria D'Agostino
24 Gennaio 2018
Approfondimenti

La nuova Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo ~ presso il TIP Teatro

La Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo - situata all'interno della sala-foyer del TIP Teatro (in pieno centro storico di Lamezia Terme)...

Domenico Benedetto D'Agostino
29 Maggio 201722 Marzo 2023
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.242)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (664)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (411)
  4. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (125)
  5. “È madre chi…” di Cinzia Pennati (Alessandra D'Agostino) (119)
  6. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (103)
  7. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (99)
  8. L’eroina e la doppia vita, il racconto di chi ha sconfitto la dipendenza: “Ne parlo per combattere le etichette e il pregiudizio, oggi sono pronto a nuova vita” (Valeria D'Agostino) (75)
  9. Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura. (Francesco Giuseppe Murone) (74)
  10. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (71)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.