Skip to the content
giovedì , 30 Marzo 2023
ManifestBlog
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La DiscotecaL’angolo musicale di ManifestBlog
    • La MediatecaFilm, Serie TV e tutto ciò che attiene al piccolo e grande schermo.
    • La PiccionaiaIl meglio del Teatro visto da ManifestBlog.
    • La PinacotecaArte, mostre, musei, recensioni.
  • Write
    • ‘A VrasceraL’angolo in vernacolo: ccà si scrivi sulu ‘ndialettu!
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti
Breaking News

The Weeknd, Damiano e la fuga a Bombay Beach

Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo

Annette e il fil di ferro: “la mia passione è adesso il mio lavoro”

Ghiannis Ritsos. La poesia contro la dittatura.

“Strade di Memoria”: prima tappa a Nicastro tra Archeologia e Tradizioni

Torna a Lamezia il poeta bolognese Bartolomeo Bellanova

“Strade di Memoria” per Città Invisibili

Angela Bubba a Lamezia Terme il 30 marzo

Pronti a partire per le “Strade di Memoria”

Recensione Al di là delle Dune di Domenico Benedetto D’Agostino

  • Home
  • mostra

Tag: mostra

Agendina

La mostra: “Riverberi Pittorici. Gli artisti del Settecento calabrese e la figura di Francesco Colelli”, stasera l’inaugurazione a Palazzo De Medici

“Riverberi Pittorici. Gli artisti del Settecento calabrese e la figura di Francesco Colelli", questo il titolo della mostra organizzata dall'associazione...

Valeria D'Agostino
31 Agosto 201922 Marzo 2023
Agendina

S-OGGETTI IN RIVOLTA | La collettiva d’arte all’Unical per i 50 anni di Stonewall

Capita, e meno male che capita, di fare due passi in direzione "Polifunzionale", su, all'Università della Calabria, dopo una lunga...

Domenico Benedetto D'Agostino
15 Maggio 201922 Marzo 2023
Agendina

“Escher. La Calabria, il mito” dal 20 novembre al Complesso San Giovanni Catanzaro

ESCHER. LA CALABRIA, IL MITO Dal 20 novembre al 20 gennaio al Complesso San Giovanni, Catanzaro Arriva per la prima...

Valeria D'Agostino
12 Novembre 2018
Agendina

“Building Body”, la prima mostra personale di Davide Balliano, il 15 settembre al MARCA

DAVIDE BALLIANO Building Body Marca - Museo delle Arti di Catanzaro 15 settembre – 11 novembre 2018 Conferenza stampa: ore...

Valeria D'Agostino
13 Settembre 201822 Marzo 2023
Agendina

“Alessia Musolino/Lanificio Leo. Un incontro per immagini” fra tradizione e contemporaneità, 8 – 9 settembre a Soveria Mannelli

Alessia Musolino / Lanificio Leo.  Un incontro per immagini vuole raccogliere in un’esposizione gli anni di collaborazione tra la fotografa Alessia Musolino...

Valeria D'Agostino
6 Settembre 2018
Agendina

Mercoledì al Chiostro Caffè Letterario “Lamezia Experience” la conferenza stampa e l’inaugurazione di una mostra

Lamezia Terme - Open Space – Associazione Culturale, in collaborazione con Instagramers Lamezia Terme, 35 millimetri Associazione, Sistema Bibliotecario Lametino, Live...

Valeria D'Agostino
9 Luglio 20189 Luglio 2018
Agendina

“Frida Kahlo oltre il mito” giovedi 1 febbraio l’ inaugurazione al Mudec di Milano

Apertura #FridaKahlo: aperti i turni per visitare la mostra il primo giorno di apertura, giovedì 1° febbraio. Dalle 9.30 alle 21.15,...

Valeria D'Agostino
28 Gennaio 201822 Marzo 2023
Agendina

Domani al WINO “Sweet Dreams”, mostra del Collettivo Rainbow su versi Lorenzo Dìes

Sweet Dreams è la mostra in cui verranno esposte le opere del Collettivo Rainbow, realizzate prendendo spunto dai versi contenuti...

Valeria D'Agostino
16 Gennaio 201816 Gennaio 2018
Approfondimenti

CATANZARO: “Felice Casorati e Andrea Cefaly, sulla natura morale e non stilistica dell’arte”.

Complesso Monumentale del San Giovanni, Catanzaro (altro…)

Valeria D'Agostino
31 Ottobre 201731 Ottobre 2017
Agendina

La scuola di Felice Casorati e Andrea Cefaly, a Catanzaro dal 28 ottobre al 26 novembre

  Nella rubrica "Appuntamenti in agenda" del MIBACT figura anche la mostra "La scuola di Felice Casorati e Andrea Cefaly"...

Valeria D'Agostino
21 Ottobre 201725 Ottobre 2017
Agendina

Milano: Alla Fabbrica del Vapore mostra su “Nietzsche Rilke Lou Salomè – Il dicibile e l’indicibile”

Dal 2 settembre al 10 ottobre la Fabbrica del Vapore ospiterà la Mostra fotografica Nietzsche Rilke Lou Salomè “Il dicibile...

Valeria D'Agostino
28 Agosto 2017
Territorio

Manifest a FIUMEFREDDO BRUZIO || Millennium Bug

Qui di seguito troverete il video della spedizione di Manifest a Fiumefreddo Bruzio per la mostra denominata MILLENNIUM BUG, curata...

Franz Tropea
14 Giugno 201722 Marzo 2023
Agendina

GRANDI MAESTRI – Tracce del 900

In agenda: GRANDI MAESTRI - Tracce del 900 In Mostra presso lo Studio Gallery di Domenico Mendicino | venerdi 6...

Valeria D'Agostino
3 Maggio 2016
Agendina

“The Third Island” al CRAC di Lamezia fino al 24 aprile

The Third Island Exhibition Event Opening within the project OIGO Osservatorio Internazionale sulle Grandi Opere International Observatory of Major Works...

Valeria D'Agostino
9 Aprile 2016
Agendina

IT’S A WONDERFUL WORLD, VERONICA MONTANINO

IT’S A WONDERFUL WORLD VERONICA MONTANINO A cura di Giorgio de Finis e Simona Gavioli 18 Marzo 2016 ore 18.30...

Valeria D'Agostino
13 Marzo 201613 Marzo 2016
Agendina

PARTI / Paradigmi di itinerari creativi a Roma dal 12.02 al 4.03

  Si inaugura il 12 febbraio 2016 presso il Centro Di Sarro di Roma la mostra “PARTI / Paradigmi di...

Valeria D'Agostino
7 Febbraio 20167 Febbraio 2016
Commento

“Conflict” frammenti di non discorso di Domenico D’Agostino

Oggi questi dieci dipinti che vedete esposti in queste due anticamere del secondo piano della biblioteca comunale rimarranno per più...

Valeria D'Agostino
31 Gennaio 201622 Marzo 2023
  • Chi siamo
  • Blog
    • Manifestino
    • Agendina
    • Approfondimenti
    • Commento
    • Territorio
    • Vis-à-Vis
    • La Biblioteca
    • La Discoteca
    • La Mediateca
    • La Piccionaia
    • La Pinacoteca
  • Write
    • ‘A Vrascera
    • Pensierini
    • Poesiuole
    • Raccontini
  • Attività
    • Manifestiamoci
    • DeScrivo
  • Contatti

Più letti:

  1. La Casa dove gli incubi si realizzano, Shirley Jackson e “L’incubo di Hill House” (Emanuela Stella) (1.230)
  2. 25 novembre, giornata internazionale contro violenza sulle donne “Apriamo a tutti il nostro blog” (Valeria D'Agostino) (660)
  3. Un viaggio nell’oscurità. Il bene e il male nel Signore degli Anelli di Tolkien. (Francesco Giuseppe Murone) (360)
  4. La Grande Catastrofe (Francesco Giuseppe Murone) (98)
  5. Il diritto di un’opera a essere esistita nel suo tempo (Domenico Benedetto D'Agostino) (61)
  6. Annette e il fil di ferro: “la mia passione è adesso il mio lavoro” (Valeria D'Agostino) (54)
  7. “In nome del figlio” di Licia Allara (Alessandra D'Agostino) (49)
  8. La rabbia e l’Asfalto: tre poesie di Armando Grosso (Domenico Benedetto D'Agostino) (47)
  9. Sul teatro e sull’arte. La funzione catartica dell’arte e quella alienante dei moderni mezzi espressivi (Davide De Grazia) (47)
  10. La “sans par”, la donna più bella del Rinascimento: Simonetta Vespucci (Emanuela Stella) (46)
Copyright © 2023 ManifestBlog. All rights reserved.
Theme: Meganizer By Themeinwp. Powered by WordPress.